
| Solitudine |
| Elezioni e politica americana |
| Badoglio nella seconda guerra mondiale [3.] |
| Politica edilizia laburista |
| Sfollare le carceri |
| Il problema della tubercolosi nelle carceri |
| L'ora della corruzione |
| Una testimonianza di Cavour sul Congresso di Parigi |
| Anno leonardesco |
| Giorgio Pasquali come maestro |
| Il Duca bianco [Sigismondo Castromediano] |
| Inverno sulle colline [Racconto] |
| Note sulla 26. Biennale di Venezia |
| 'L'ultima al patibolo' di Bernanos a S. Miniato al Tedesco (17 settembre '52) |
| The twentieth century. Aspects and problems of European Union. Londra, settembre 1952 [Recensione] |
| Tilo Von Wilmowsky, Warum wurde Krupp verurteilt? Stuttgart, Worwerk Verlag, 1950. Hermann M. Maschke, Das Kruppurteil und das Problem der 'Pluenderung'. Musterschmidt Wissenschaftlicher Verlag, Goettingen, 1951 [Recensione] |
| Alexander Baykov, Lo sviluppo del sistema economico sovietico. Torino, Einaudi, 1952. Andrew Rothstein, Profilo dell'economia sovietica. Torino, Einaudi, 1951 [Recensione] |
| Rodolfo Mondolfo, Il materialismo storico in Federico Engels. Firenze, La Nuova Italia, 1952 [Recensione] |
| Lewis Browne, L'evasione dalla paura. Breve storia delle religioni. Traduzione di A. Silvestri Giorgi. Bari, Laterza, 1952 [Recensione] |
| Gabriele Pepe, Un problema storico: Carlo Magno. Firenze, Sansoni, 1952 [Recensione] |
| Concetto Marchesi, Divagazioni. Venezia, Neri Pozza, 1951 [Recensione] |
| Márai Sándor, La scuola dei poveri. Roma, Macchia, 1951 [Recensione] |
| Giovanni Comisso, Capricci italiani. Firenze, Vallecchi, 1952 [Recensione] |
| Eugenio Vaquer, Il pescatore malinconico. Roma, Casini, 1952 [Recensione] |
| Leonardo Sciascia, La Sicilia, il suo cuore. Roma, Bardi, 1952 [Recensione] |
| La situazione degli ex-sacerdoti cattolici in Italia |
| Tutti, no |
| La convenzione di Ginevra e i prigionieri di guerra |
| 'Al merito della Repubblica' (di quale?) |
| Un indovinello o della data di nascita del fascismo |
| Esami di cultura religiosa |
| Cause storiche e cause morali |
| Speriamo bene anche per noi |
| L'esercito e la 'marcia su Roma' |
| Le carceri di Franco |
| Il diritto di avere i propri delinquenti |
| Osservatorio dal Nord (questa volta) |
| Tempo di Federazione europea |
| Giustizia in senso unico |
| I conti non tornano... |
| Malcostume |
| La storia del fascismo e le biblioteche |
| Siamo tutti assassini |
| Spiacevoli omonimie |
| Indice generale dell'annata |