
| Non scherzare colla verità [Articolo di Calamandrei firmato P. C.] |
| Gerarchi alla prossima Camera |
| Maggioranza e opposizione |
| Viva l'Italia! |
| Di male in peggio |
| Il momento di trattare |
| Liberazione o arginamento |
| Europa unita |
| Lo scioglimento del Senato [Articolo di Enriques Agnoletti firmato E. E. A.] |
| L'ostruzionismo di maggioranza (e sua felice conclusione) [3.] |
| Domande e speranze |
| La politica di Malenkov |
| In memoria di un amico. Passeggiate con Pancrazi |
| In memoria di un amico. Pancrazi laureato |
| In memoria di un amico. Gli amici di Pancrazi |
| In memoria di un amico [Pancrazi]. Pietro a Cortona |
| In memoria di un amico. Umanità di Pancrazi |
| In memoria di un amico [Pancrazi]. Carteggio con Pietro |
| In memoria di un amico [Pancrazi]. Il suo Boccaccino |
| Lettere di Pancrazi a un amico |
| Pietro Pancrazi critico-scrittore |
| I passeri (Romanzo 4) |
| Enrico Caviglia, Diario: aprile 1925-marzo 1945. Gherardo Casini, Roma, 1952 [Recensione] |
| Kriegsbriefe gefallener Studenten. 1939-1945. Rainer Wunderlich Verlag Hermann Leins, Tübingen, 1952 [Recensione] |
| Gabriele De Rosa, L'azione cattolica. Storia politica dal 1874 al 1904. Laterza, Bari, 1953 [Recensione] |
| Silvio Pozzani, La revisione critica del Laborismo. ISE, Milano, 1953 [Recensione] |
| Scritti scelti di Leonardo da Vinci, a cura di A. M. Brizio. Unione tipografica torinese, Torino, 1952 [Recensione] |
| Poesia spagnola del Novecento, a cura di O. Macrí. Guanda, Parma, 1952 [Recensione] |
| Attila József, Poesie, a cura di Umberto Albini. Fussi, Firenze, 1952 [Recensione] |
| Giovanni Descalzo, Risacca. Vallecchi, Firenze, 1952 - I poeti del realismo lirico. 'Tripode', Roma, 1952 - W. H. Auden, Poesie. Guanda, Parma, 1952 [Recensione] |
| Mario Luzi, Primizie del deserto. Schwarz, Milano, 1952 - Alessandro Parronchi, L'incertezza amorosa. Ibidem, 1952 [Recensione] |
| Natalia Ginzburg, Tutti i nostri ieri. Einaudi, Torino, 1952 [Recensione] |
| Roberto Roversi, Ai tempi di re Gioacchino. Libreria antiquaria Palmaverde, Bologna, 1952 [Recensione] |
| Alba De Cèspedes, Quaderno proibito. Mondadori, Milano, 1952 [Recensione] |
| La scelta dei candidati [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Un'inchiesta sulla disoccupazione [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Le sedi di esame [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Le statistiche [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Propaganda controproducente [Articolo di Gianni firmato A. G.] |
| Parto trigemino prematuro [Articolo di Barbetti firmato E. B.] |
| Il danno e le beffe [Articolo di Ramat firmato M. R.] |
| 'Il precetto pasquale agli alunni del Marconi', ossia De quadam commoda religione [Articolo di Carcaterra firmato C. C.] |
| Censimenti ufficiosi [Nota di Enriques Agnoletti firmata E. E. A.] |
| 'Il nuovo Ripalda' [Nota di Doria firmata G. D.] |