
| Italia senza passaporto |
| Da Dossetti a Fanfani |
| L'alternativa: o Roma o Mosca |
| Vigilia fascista in Francia? |
| Mikoian a Bonn |
| Interrogatori e confessioni |
| Politica socialista e politica comunista |
| Un bilancio |
| I partiti di fronte alle elezioni |
| Noi e il Venezuela |
| I socialisti e la Fiat |
| La figura umana di Gaetano Pieraccini |
| Dibattito sul 'Dottor Zivago' |
| Passato e presente |
| La veglia [Racconto] |
| Domenica con l'assegno [Romanzo. 3.] |
| Giornalismo. La stampa cattolica (febbraio-marzo) |
| Israele. Stato moderno e residui clericali |
| Arti figurative. Arte tedesca a Roma |
| Esperienze e studi socialisti. Scritti in onore di Ugo G. Mondolfo, a cura di 'Critica sociale'. Firenze, La Nuova Italia, 1957 [Recensione] |
| Giorgio Chiesura, Non scrivete il mio nome. Torino, Einaudi, 1957 [Recensione] |
| Edio Vallini, Operai del Nord. Bari, Laterza, 1957 [Recensione] |
| G. H. H. Cole, The case for industrial partnership. London, Macmillan, 1957 [Recensione] |
| Alessandro Levi, Scritti minori, storici e politici. Padova, Cedam, 1957 [Recensione] |
| Tu non uccidere. Vicenza, La Locusta, 1957 [Recensione] |
| Walter Binni, Foscolo e la critica. Firenze, La Nuova Italia, 1957 [Recensione] |
| Ugo Enrico Paoli, Cane del popolo. Firenze, Le Monnier, 1958 [Recensione] |
| Giulio Cesare Castello, Il divismo. Mitologia del cinema. Ed. Radio Italiana, 1957 [Recensione] |
| Guido Calgari, Racconti sgradevoli. Bellinzona-Lugano, Istituto editoriale ticinese, 1957 [Recensione] |
| Pompeo Bettini-Ettore Albini, I vincitori (La guèra). Antologia a cura di Giansiro Ferrata. Milano, Ediz. Avanti!, 1957 [Recensione] |
| Governo e Resistenza |
| 7650 lire per Francesco Viviani |
| Forni crematori anti-virus |
| Le questue autorizzate (dall'Azienda tranviaria) |
| La coscienza non basta |
| I giochi del 'Borghese' |
| I ministri di Dio e le carceri |
| Rospi, preti e belle donne |
| Due libere voci |
| La politica dei preti nella scuola |
| La rape in Cassazione |
| Ricatti in sacrestia |
| La donna nel nostro tempo |
| Acqua passata (dai giornali del 1948) |
| Ugo Guido Mondolfo |