
| La DC davanti a se stessa |
| Chi vincerà nel Libano? |
| La moglie di Cesare |
| Francia |
| Le elezioni politiche del 1958 |
| L'economia italiana e il Mercato comune europeo |
| Cantiere-scuola |
| Dibattito sul 'Dottor Zivago' |
| L'anti-intellettualismo in America |
| Domenica con l'assegno [Romanzo. 4.] |
| Radiotelevisione. Maupassant a fumetti |
| Henri Alleg, La tortura. Con uno scritto di J. P. Sartre. Torino, Einaudi, 1958 [Recensione] |
| Louis B. Namier, La rivoluzione degli intellettuali e altri saggi sull'Ottocento europeo. Torino, Einaudi, 1957 [Recensione] |
| H. Arvon, Ludwig Feuerbach ou la transformation du sacré. Paris, Presses universitaires de France, 1957 [Recensione] |
| Filippo di Pasquantonio, Le fonti di energia in Italia. Roma, Editori Riuniti, 1957 [Recensione] |
| Dante Alighieri, La Divina Commedia, a cura di Natalino Sapegno. Milano-Napoli, Ricciardi, 1957 [Recensione] |
| Manlio Dazzi, Carlo Goldoni e la sua poetica sociale. Torino, Einaudi, 1957 [Recensione] |
| Vladimir Majakovskij, La cimice - Il bagno. Roma, Editori Riuniti, 1957 [Recensione] |
| Dante Troisi, La gente di Sidaien. Milano, Feltrinelli, 1957 [Recensione] |
| Maria Luisa Belleli, Se mai rinascerò. Firenze, Vallecchi, 1957 [Recensione] |
| Problemi di vita sarda |
| Baci e abbracci coniugali |
| Rivolta piagnona |
| Le pulci di Fanfani |
| L'isterismo del SI.NA.SC.EL. |
| Zelo e libertà |
| Polizie multiple |
| Verità e giornalismo |
| Chiarimento utile |