
| Laburismo e gollismo |
| Contrasti in Europa orientale |
| Cipro: un nodo al pettine |
| La conferenza di Accra e il nuovo blocco africano |
| Partito socialista e Democrazia cristiana a confronto |
| Fine di un'epoca? |
| La via cinese |
| L'avventura di Richard Nixon |
| Salvatorelli e la storia d'Italia |
| Dibattito sul 'Dottor Zivago' |
| Il figliol prodigo [Racconto] |
| Domenica con l'assegno [Romanzo. 5.] |
| Algeria. L'antefatto |
| Giorgio Fenoaltea, Il Popolo sovrano. Firenze, La Nuova Italia [Recensione] |
| Raffaello Uboldi, Servizio proibito. Torino, Einaudi, 1958 [Recensione] |
| Le campagne emiliane nell'epoca moderna. Saggi e testimonianze a cura di Renato Zangheri. Milano, Feltrinelli, 1957 [Recensione] |
| John W. Wheeler-Bennett, La nemesi del potere. Storia dell'esercito tedesco dal 1918 al 1945. Milano, Feltrinelli, 1957 [Recensione] |
| Paolo Sylos Labini, Oligopolio e progresso tecnico. Milano, Giuffrè, 1957 [Recensione] |
| Giorgio Mori, La Valdelsa dal 1848 al 1900. Sviluppo economico, movimenti sociali e lotta politica. Milano, Feltrinelli, 1957 [Recensione] |
| Franco Croce, Carlo de' Dottori. Firenze, La Nuova Italia, 1957 [Recensione] |
| Eduardo De Filippo, Cantata dei giorni dispari, vol. 2. Milano, Einaudi, 1958 [Recensione] |
| Anna Maria Ortese, Silenzio a Milano. Bari, Laterza, 1958 [Recensione] |
| Anna Banti, La monaca di Sciangai e altri racconti. Milano, Mondadori, 1957 [Recensione] |
| Roman Vlad, Strawinsky. Torino, Einaudi - Storia della dodecafonia. Milano, Ed. Suvini e Zerboni, 1958 [Recensione] |
| Il lungo coltello |
| Danilo Dolci, ambasciatore dell''altra Italia' |
| 25 maggio visto da Londra |
| La letterina del giudice |
| Miracolo a Belluno |
| Ancora sull'accesso ai pubblici uffici |
| Sangue bleu al Monte Pio |
| Cittadini e no |
| Lombardia 1859 |
| Comitato internazionale d'Auschwitz |