
| Prestigio e petrolio |
| Amministrazione e utopia |
| Coscienza laica e sua organizzazione nella scuola |
| André Malraux tra politica e letteratura |
| Calcio - follie |
| Scienziati a Ginevra |
| Sovietizzati e distrutti? |
| L'America Latina in convalescenza |
| Lo Stato e la storia della Resistenza |
| Salvatore Quasimodo |
| Le ultime vacanze [Novella] |
| Dibattito sul 'Dottor Zivago' |
| Un viaggio in corriera [Racconto] |
| Lelio Basso, Il principe senza scettro. Milano, Feltrinelli, 1958 [Recensione] |
| Ernesto Rossi, Il manganello e l'aspersorio. Milano, Parenti, 1958 [Recensione] |
| Franco Catalano, Filippo Turati. Milano-Roma, Ed. Avanti!, 1957 [Recensione] |
| Kavalam M. Panikkar, Storia della dominazione europea in Asia. Torino, Einaudi, 1958 [Recensione] |
| Pierre-Joseph Proudhon, La questione sociale. Milano, Veronelli, 1957 [Recensione] |
| Niccolò Tommaseo, Opere, a cura di Aldo Borlenghi. Milano-Napoli, Ricciardi, 1958 [Recensione] |
| Masuccio Salernitano, Il Novellino, con appendice di prosatori napoletani del '400, a cura di Giorgio Petrocchi. Firenze, Sansoni, 1958 [Recensione] |
| Marino Moretti, La camera degli sposi. Milano, Mondadori, 1958 [Recensione] |
| Sirio Giannini, La valle bianca. Milano, Mondadori, 1958 [Recensione] |
| Ugo Facco de Lagarda, La grande Olga. Torino, Einaudi, 1958 [Recensione] |
| Giovanni Cecchini, Le biblioteche pubbliche degli Enti locali. Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1957 [Recensione] |
| Il culto dei santi |
| Razzisti a spasso |
| Vigili e discriminazioni a Molfetta |
| Festa di bimbi |
| Elogio del furto |
| Civitas dei o civitas diaboli? |
| De Gaulle fuori ordinanza |
| I padroni dello Stato |
| Polizia giudiziaria |
| Il cuore della radio italiana |
| Piccola Europa e vecchie formalità |
| Favola di mezza estate |
| A proposito delle facoltà di Magistero: una precisazione |
| Un voto del circolo 'P. Calamandrei' |