
| Corte d'Appello a Palermo |
| Il caso Pasternàk |
| I documenti congressuali del PSI |
| Visto dalla Sicilia |
| Le memorie del maresciallo |
| Controllo operaio e questione meridionale |
| Il partito della depressione |
| Per Mauro Bellandi (Primo elenco - seconda sottoscrizione) |
| La stagione dei congressi |
| Una legge retrograda |
| L''Unità' di Salvemini |
| Un'esperienza religiosa |
| Cammino di Solmi |
| De Amicis senza languori |
| Lamento di vecchie contadine [Lirica] |
| Tre momenti [Liriche] |
| Interno cattolico [Racconto] |
| Cinema. Vero e falso in un documentario sulla Cina |
| Musica. Il 21. festival internazionale a Venezia |
| Orazio Barbieri, Ponti sull'Arno. Roma, Editori riuniti, 1958 [Recensione] |
| Programma della Lega dei comunisti della Jugoslavia. Milano, Feltrinelli, 1958 [Recensione] |
| Ultime lettere da Stalingrado. Torino, Einaudi, 1958 [Recensione] |
| Arthur Koestler-Albert Camus, Réflexions sur la peine capitale. Paris, Calma-Lévy, 1957 [Recensione] |
| Ernesto Bonaiuti, Pio XII. Firenze, Parenti, 1958 - Carlo Falconi, Gedda e l'Azione Cattolica. Firenze, Parenti, 1958 [Recensione] |
| Vittorio Lugli, Interpretazione di 'Phèdre'. Bologna, Cappelli, 1958 [Recensione] |
| Studi pascoliani. Faenza, Fratelli Lega, a cura della Società di studi romagnoli, 1958 [Recensione] |
| Carlo Cassola, Il soldato. Milano, Feltrinelli, 1958 [Recensione] |
| Margherita Guidacci, Giorno dei santi. Milano, Scheiwiller, 1957 [Recensione] |
| Le istituzioni di cultura della Trieste moderna, n. speciale di 'Umana', rivista di politica e di cultura, gen.-ago. 1958 - Poeti e narratori triestini, introd. di B. Maier. Trieste, a cura del Circolo della cultura e delle arti, 1958 [Recensione] |
| Lettera agli scrittori sovietici |
| Un discorso scandaloso |
| Il sale del prof. Giovanni Battista Pighi |
| Trasferimenti in Sardegna |
| Lettera all'arcivescovo di Perugia |
| Commerci e religione |
| La giustizia in Israele |
| Le vie gerarchiche |
| Guglielmo Usellini |
| L'Expo e l'Università di Padova |