
| Timide speranze per autunno |
| Cultura e politica |
| Anche in Giappone: 'Ike va a casa' |
| Assise sindacale a Pechino |
| Lo Stato vassallo |
| Il delitto dei giusti |
| Amnistia per i detenuti e gli esiliati politici di Spagna |
| Il mito della fedeltà atlantica |
| Le speranze del Vaticano: oggi a Roma, domani a Washington |
| Alto Adige, vicolo cieco |
| Il 'piano verde' |
| Somalia 1960 |
| Attilio Momigliano |
| Morte alla Porrettana [Racconto] |
| C'è un paio di scarpette rosse [Poesia] |
| Il mazzo di rose [Racconto] |
| Stati Uniti. Legislazione sindacale ed economia americana |
| Teatro. Il circo Gassman |
| Radiotelevisione. Tv, giovani e intellettuali |
| Franco Valsecchi, L'Italia nel Settecento dal 1774 al 1788. Milano, Mondadori, 1959 [Recensione] |
| Karl Marx-Friedrich Engels, Sul Risorgimento italiano, a cura di Ernesto Ragionieri. Roma, Editori Riuniti, 1959 [Recensione] |
| Angelo Corsi, L'azione socialista tra i minatori della Sardegna. 1898-1922. Milano, Edizioni di Comunità, 1959 [Recensione] |
| Solomon Adler, Dal Kuomintang alle Comuni del popolo. Roma, Editori Riuniti, 1959 [Recensione] |
| Carlo Antoni, La restaurazione del diritto di natura. Venezia, Neri Pozza, 1959 [Recensione] |
| Carmelo Lacorte, Il primo Hegel. Firenze, Sansoni, 1959 [Recensione] |
| Problemi ed orientamenti critici di lingua e letteratura italiana. Notizie introduttive e sussidi bibliografici, 2. edizione rifatta e accresciuta, 2 voll. Milano, Marzorati, 1959 [Recensione] |
| Le poesie di Carlo Porta, a cura di Dante Isella, con 16 disegni di Renato Guttuso. Milano-Napoli, Ricciardi, 1959 [Recensione] |
| Carlo Pellegrini, Da Constant a Croce. Saggi su scrittori dell'Ottocento e del Novecento. Pisa, Nistri-Lischi, 1958 [Recensione] |
| André Schwarz-Bart, L'ultimo dei giusti. Milano, Feltrinelli, 1960 [Recensione] |
| Carlo Cassola, La ragazza di Bube. Torino, Einaudi, 1960 [Recensione] |
| Anna Frank, Il saggio mago e altri racconti. Bologna, Cappelli, 1959 [Recensione] |
| Filippo Ampola, Due lune di pane. Parma, Guanda, 1959 [Recensione] |
| Dino Carlesi, La vigna a mezza collina. Firenze, Marzocco, 1959 [Recensione] |
| Pietro A. Buttitta, Una lettera e altre poesie. Padova, Rebellato, 1959 [Recensione] |
| Il Menabò di letteratura, diretto da Elio Vittorini e Italo Calvino, n. 1. Torino, Einaudi, 1959 [Recensione] |
| Mario Praz, Le bizzarre sculture di Francesco Pianta. Venezia, Sodalizio del libro, 1959 [Recensione] |
| Piccola inchiesta per Maurizio [Ferruccio Parri] |
| 'Cho 'l nome di Dio e di ghuadagno' |
| Illuminazione spirituale ed energia elettrica |
| Quer pasticciaccio brutto di Cagliari |
| Martiri... |
| Ancora dell'opera di Limentani |
| Il terrore dei bianchi |
| La croce e il cemento |
| 'Caro m'è 'l sonno' |
| Il vero primato |
| Come si scrive |