
| Censura e spettacolo in Italia / a cura di Fernaldo di Giammatteo e Giorgio Moscon |
| Non uccidere [In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| Al limite [In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| Il metodo della libertà [In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| I censori fra la Costituzione e i giudici [In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| Le censura in Italia dagli inizi del secolo al dopoguerra [In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| Quindici anni di 'vigilanza' (1946-1960) |
| Inchiesta su censura e spettacolo in Italia [68 risposte ad un nostro questionario. In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| L'intollerabile quinto comandamento [In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| Il Sottosegretariato per lo spettacolo / a cura di Gianpiero Berengo Gardin [In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| Le Commissioni di revisione ancora in funzione [In 'Censura e spettacolo in Italia', numero monografico] |
| Due volte offesi |
| Luigi Einaudi |
| I comunisti ci ripensano |
| Per una nuova politica economica |
| Il caso Vracaric |