
| Urss-Stati Uniti: un accordo 'possibile' |
| Marianne est morte, vive Charles XI |
| Dietro i 'Polaris' |
| Voti e politica |
| Capitalismo e programmazione a livello europeo |
| I censori all'assalto |
| Roberto Battaglia |
| Robert Frost |
| Un terno alla lotteria |
| Questa pubblica amministrazione |
| Tutto a De Gaulle |
| Il caso Radice e la libertà d'insegnamento |
| Cooperazione internazionale e sviluppo economico |
| L'uomo greco secondo Pohlenz [1.] |
| Claudia [Racconto] |
| Il piccolo schermo |
| Donne [Poesie: La moglie - L'innamorata] |
| La gallina nel vicolo [Racconto] |
| Poesia. 'Il gong' della Spaziani |
| Enzo Collotti, La Germania nazista. Torino, Einaudi, 1962 [Recensione] |
| V. I. Lenin, Sul movimento operaio italiano. Roma, Editori Riuniti, 1962 [Recensione] |
| Renzo Sereno, The rulers. Leiden, E. J. Brill, 1962 - Sebastian de Grazia, Of time, work, and leisure. New York, Twentieth century fund, 1962 [Recensione] |
| Richard Hofstadter, L'età delle riforme: da W. Bryan a F. D. Roosevelt. Bologna, Il Mulino, 1962 [Recensione] |
| Francesco Adorno, Storia della filosofia antica, vol. 1. Milano, Feltrinelli, 1962 [Recensione] |
| Renée Rochefort, Le travail en Sicile. Préface de Danilo Dolci. Paris, Presses universitaires de France, 1961 [Recensione] |
| Alfred Loisy, Memorie per la storia religiosa dei nostri tempi. 1.: 1857-1903, 2.: 1903-1927. Milano, Feltrinelli, 1961 [Recensione] |
| Emilio Cecchi, Scrittori inglesi e americani, vol. 1. Milano, Il Saggiatore, 1962 [Recensione] |
| Giuseppe Giusti, Poesie, a cura di Nunzio Sabbatucci. Milano, Feltrinelli, 1962, voll. 2 [Recensione] |
| Natalia Ginzburg, Le piccole virtù. Torino, Einaudi, 1962 [Recensione] |
| Shalom Aleichem, Kasrilevke. Milano, Bompiani, 1962 [Recensione] |
| Canti aztechi, a cura di Ugo Liberatore e Jorge Hernandez-Campos. Parma, Guanda, 1961 [Recensione] |
| Sandro Zanotto, La fiora del vin. Padova, Amicucci, 1961 [Recensione] |
| Arnold Wesker, Trilogia (Brodo di pollo con l'orzo, Radici, Parlo di Gerusalemme). Prefazione di L. Codignola. Torino, Einaudi, 1962 [Recensione] |
| Giorgio De Chirico, Memorie della mia vita. Milano, Rizzoli, 1962 [Recensione] |
| Una lettera dalla Grecia |
| I fisici che dipingono |
| Incauta apologia |
| Gli ombelichi tenui |
| Libertà di aggettivo |
| L'Istituto del dramma popolare si rinnova |