
| Grimau e Lambrakis |
| Intermezzo a Ottawa |
| Caramanlis stringe i tempi |
| La politica estera della Cina |
| Rhodesia: una tragedia da evitare |
| L'ombra di Stalin tra autori e produttori |
| Itzhak Ben-Zvi |
| Renato Poggioli |
| Una politica per il PSI |
| Le conferenze Pugwash per il disarmo e la pace |
| L'esercito e lo Stato totalitario moderno |
| L'ultimo Jouhandeau |
| Inquieta prosa germanica |
| De amore |
| Non c'è più nulla [Radio-scena dalla suite 'Italia '44'] |
| Per un piano di sviluppo economico della regione Toscana |
| Musica. I contemporanei a Firenze |
| Arturo Colombo, Rapporto sull'università italiana. Milano, Edizioni di Comunità, 1962 [Recensione] |
| Annuario politico italiano 1963, a cura del Centro italiano ricerche e documentazione. Milano, Edizioni di Comunità, 1963 [Recensione] |
| Anthony Eden, Memorie, 1.: 1945-1957. Milano, Garzanti, 1960; 2.: 1931-1938. Milano, Garzanti, 1962 [Recensione] |
| Camillo Cavour, Epistolario, vol. 1 (1815-40), a cura della Commissione nazionale per la pubblicazione dei carteggi del conte di Cavour. Bologna, Zanichelli, 1962 [Recensione] |
| Piero Pieri, Storia militare del Risorgimento. Torino, Einaudi, 1962 [Recensione] |
| E. W. F. Hegel, Scritti di filosofia del diritto. Bari, Laterza, 1962 - Id., Estetica. Milano, Feltrinelli, 1963 [Recensione] |
| Louis de Broglie, Sui sentieri della scienza. Torino, Boringhieri, 1962 [Recensione] |
| Antonio Marongiu, Il parlamento in Italia nel medio evo e nell'età moderna. Milano, Giuffrè, 1962 [Recensione] |
| Giorgio Fano, Saggio sulle origini del linguaggio. Torino, Einaudi, 1962 [Recensione] |
| Giuseppe Antonio Borgese, La città assoluta. Milano, Mondadori, 1962 [Recensione] |
| Dino Buzzati, Un amore. Milano, Mondadori, 1963 [Recensione] |
| Alberto Moravia, L'automa. Milano, Bompiani, 1963 [Recensione] |
| William Faulkner, Early prose and poetry, edited by Carvel Collins. Boston, Little, Brown & Co., 1962 [Recensione] |
| Miguel Hernandez, Poesie, a cura di D. Puccini. Milano, Feltrinelli, 1962 [Recensione] |
| Nuovo teatro americano, a cura di Furio Colombo. Milano, Bompiani, 1962 [Recensione] |
| Letteratura negra, 2 voll.: I poeti, a cura di Mario De Andrade, con prefazione di Pier Paolo Pasolini; I narratori, a cura di Léonard Saiville. Roma, Editori Riuniti, 1961 [Recensione] |
| Su Pierre Teilhard de Chardin |
| La Jugoslavia non si arrende |
| A Lanciano, venti anni dopo |
| Il Festival musicale veneziano |
| Un inedito 'dantesco' di Gabriele D'Annunzio |
| La madre di Ginzburg |