
| Lettera di un amministratore comunale al ministro Taviani |
| Prospettive in Urss per il 1965 |
| Le caramelle del piano Gui |
| Cento anni fa |
| Violenza contro il Congo |
| Primi passi del governo Wilson |
| Un obbiettivo più generoso per il 'Kennedy round' |
| La scomparsa di T. S. Eliot |
| Una gara aperta |
| La terza sessione del Concilio. Da impero a Commonwealth |
| Dai ricordi di uno jugoslavo. Salvemini e gli slavi del Sud |
| Discorso per Antonio Giuriolo |
| La proposta semantica in Italia |
| Due liriche [Ballata - La morte del poeta] |
| Svevo Goldoni Fabbri |
| Tre piccoli fantasmi [Racconto] |
| Scuola italiana. Programmazione scolastica e nuovi contenuti educativi |
| Scuola italiana. Variazioni su esami e programmi |
| Musica. La 19. Sagra musicale umbra |
| Musica. Musicisti elettronici a convegno |
| Il segreto di papa Giovanni [Recensione di: Ernesto Balducci, Papa Giovanni. Firenze, Vallecchi, 1964] |
| Dimensione americana [Recensione di: Roberto Giammanco, Dialogo sulla società americana. Torino, Einaudi, 1964] |
| Italia 1943-1963 [Recensione di: Giuseppe Mammarella, Italy after Fascism. A political history 1943-1963. Montreal, Mario Casalini Ltd, 1964] |
| Ebrei a Roma [Recensione di: Attilio Milano, Il ghetto di Roma (illustrazioni storiche). Roma, Staderini, 1964] |
| Esperienze didattiche di Mario Lodi [Recensione di: Mario Lodi, C'è speranza se questo accade al Vho. Milano, Edizioni Avanti!, 1963] |
| Letteratura e ideologia [Recensione di: Gian Carlo Ferretti, Letteratura e ideologia (Bassani, Cassola, Pasolini). Roma, Editori Riuniti, 1964] |
| Dall'Illuminismo al verismo [Recensione di: Giuseppe Petronio, Dall'Illuminismo al verismo. Saggi e proposte. Palermo, Manfredi, 1963] |
| L'inquisitore e il ribelle [Recensione di: Salvatore Sciascia, Morte dell'inquisitore. Bari, Laterza, 1964] |
| Poesia in forma di rosa [Recensione di: Pier Paolo Pasolini, Poesia in forma di rosa. Milano, Garzanti, 1964] |
| Il primo Brecht [Recensione di: Bertolt Brecht, Libro di devozioni domestiche. Torino, Einaudi, 1964] |
| Stile di Sansom [Recensione di: William Sansom, Varie tentazioni, a cura di Mario Praz. Milano, Feltrinelli, 1964] |
| Dell'autonomia universitaria [Intervento al Convegno nazionale di politica scolastica, Roma, 6-7 giugno 1964] |
| I vandali a Pisa |
| Il diritto alla sberla |