
| L'alternativa va creata |
| La tragedia degli errori |
| India-Pakistan: sempre più difficile in Asia |
| Johnson e De Gaulle |
| Il piano di pace per lo Yemen |
| Domande al Congresso del PSI |
| Il potere sindacale nella società italiana |
| L''armata di riserva' in America: Marx aveva ragione? |
| Decadenza della cultura a Venezia |
| De minimis |
| Critica e 'nuovo cinema' a Pesaro |
| Il sentimento del tempo: Leopardi, Baudelaire, Montale |
| Sette poesie ungheresi |
| I buoi rubati [Racconto] |
| Cultura e vita morale. Italia civile [Recensione di: Norberto Bobbio, Italia civile. Manduria, Lacaita, 1964] |
| Storia del teatro drammatico [Recensione di: Vito Pandolfi, Storia universale del teatro drammatico, 2 voll. Torino, Utet, 1964] |
| Teatro. Il festival di Avignone |
| L'ultimo Peyrefitte o dell'antisemitismo in salsa piccante [Recensione di: Roger Peyrefitte, Les Juifs. Paris, Flammarion, 1965] |
| La politica culturale del nazismo [Recensione di: Hildegard Brenner, La politica culturale del nazismo. Introd. di R. Bianchi Baldinelli. Bari, Laterza, 1965 - Il nazionalsocialismo, documenti / di Walter Hofer. Milano, Feltrinelli, 1964] |
| Nascita e morte delle SS [Recensione di: Gerald Reitlinger, Storia delle SS. Milano, Sugar, 1965] |
| Ancora sull'intervento nella prima guerra mondiale [Recensione di: Corrado De Biase, L'Italia dalla neutralità all'intervento nella prima guerra mondiale, vol. 1. Modena, Mucchi, 1965] |
| Brunetto Latini, Vita e cultura del Duecento [Recensione di: Bianca Ceva, Brunetto Latini: l'uomo e l'opera. Milano-Napoli, Ricciardi, 1965] |
| Consapevolezza della parola in Giacomo Devoto [Recensione di: Giacomo Devoto, Civiltà di parole. Firenze, Vallecchi, 1965] |
| Trent'anni di NRF [Recensione di: La nouvelle revue française, scelta e note a cura di Marco Fini e Mario Fusco. Milano, Lerici, 1965] |
| Romanzo e società [Recensione di: Edwin Berry Burgum, Romanzo e società. Introduzione di Gianfranco Corsini. Roma, Editori Riuniti, 1965] |
| Relazioni umane [Recensione di: Fabio Carpi, Relazioni umane. Milano, Mondadori, 1964] |
| Salvatorelli da Mazzini a Costantino |
| Il culto degli eroi |
| Scuola, cultura civica e Resistenza |
| Novità nel regime matrimoniale francese |
| Guida per infermiere |
| Gli squilli di tromba |
| Maggio musicale in chiave minima |
| Amore e attenzione |