
| Cina, atomiche e Vietnam |
| Wilson tira avanti |
| Antisemitismo e sionismo all'ONU |
| L'ipotesi di Nenni |
| Giudici missionari |
| Divieto di caccia vuol dire: qui si può sparare |
| Una Cassandra soddisfatta |
| Le strade del socialismo [1.] |
| Studi su Marx e sul marxismo |
| Il processo di Gesù |
| I teatri stabili a Roma |
| Interpretazioni di Mondrian |
| Preghiera per gli animali [Poesia] |
| La casa sulla collina [Racconto] |
| Cinema. Venezia 1965: Visconti e Dreyer |
| Note sul cinema tedesco dal '19 al '30 |
| Scritti di Pietro Nenni [Recensione di: Pietro Nenni, Vent'anni di fascismo. Milano, Edizioni Avanti!, 1964] |
| Un cristianesimo liberato? [Recensione di: John A. T. Robinson, Dio non è così. Firenze, Vallecchi, 1965] |
| Anonimo del 20. secolo [Recensione di: Leonardo Ricci, Anonimo del 20. secolo. Milano, Il saggiatore, 1965] |
| Morte della tragedia [Recensione di: George Steiner, Death of tragedy. London, Faber, 1964] |
| Il teatro sacro a Firenze [Recensione di: Sacre rappresentazioni del Quattrocento, a cura di Luigi Banfi. Torino, Utet, 1963] |
| L'arca di Finzi [Recensione di: Gilberto Finzi, La nuova arca. Milano, Rizzoli, 1965] |
| Neruda tradotto da Quasimodo [Recensione di: Pablo Neruda, Poesie. Torino, Einaudi, 1965] |
| Il racconto italiano da Verga ai giorni nostri [Recensione di: Elio Pagliarani-Walter Pedullà, I maestri del racconto italiano. Milano, Rizzoli, 1964] |
| Fino a quando la Federconsorzi? |
| Saluto all'Eur |
| In Polonia le tombe dei soldati dell'ARMIR |
| Alvar Aalto: un nuovo equilibrio |
| Incontro con Glezos |
| Il Santuario di Mongiovino |
| Elogio dei deputati |
| L'uomo di Moscardelli |