
| Vietnam, una sola uscita |
| Un governo in tribunale |
| La Curia romana riformata |
| Come nelle migliori dinastie |
| Battaglia delle carote e battaglia delle idee |
| Per Nello Traquandi |
| Partiti e neocapitalismo italiano. Ipotesi per il prossimo quinquennio |
| Dentro una crisi: la giustizia e il mondo politico |
| L'antifascismo in carcere e al confino [Conferenza tenuta a Firenze il 28 febbraio 1960] |
| Università: discorso aperto |
| Università: discorso aperto. Ragioni di una grande ondata |
| Università: discorso aperto. La corda si strappa |
| La letteratura italiana nell'ultimo decennio dell'800. L'eclissi del verismo |
| Primi drammi pirandelliani |
| Luzi: naturalezza come rivolta |
| Arti figurative. Incisione a Biella. Surrealismo, l'avanguardia disarmata |
| Note sul movimento operaio. Fra Gramsci e Togliatti |
| Libri e problemi. Di alcune tendenze in atto nella società israeliana |
| Libri e problemi. Le 'Antimémoires' di Malraux [Recensione] |
| Gli uomini e il tempo. Concetto Marchesi |
| Gli uomini e il tempo. Angelo Fano |
| Una risposta collettiva ai vescovi |
| I magistrati e la mala pianta |
| Notizie dal Mississippi |
| Quando i controllori non mollano |
| Un paio di scarpe |