
| Vietnam: pace con 'onore'? |
| La politica estera italiana. Intenzioni e realtà |
| Tutta in gioco la parte dei socialisti |
| Alfa tau omega |
| 'Nerosubianco' o della rivoluzione sessuale |
| Il paradosso Francia |
| Un'intervista inedita con Bruno Pincherle. Prima dell'8 settembre |
| Il 'nodo costituzionale' del disarmo della polizia [Seguono il testo del disegno di legge n. 467 e parti del testo provvisorio presentato dai proponenti al gruppo Dc della Camera dei deputati] |
| Battipaglia e oltre [Intervento nella seduta della Camera dei deputati del 16 aprile 1969] |
| La galera a portata di mano |
| Temi di rivolta carceraria |
| L'incontro di Pavese con Whitman. La tesi di laurea [In 'Pavese continua'] |
| Il sorriso degli dèi [In 'Pavese continua'] |
| Ciau Pavèis! [In 'Pavese continua'] |
| 'Feria d'agosto', lettura di un campione. 'Un semplice e profondo nulla' [In 'Pavese continua'] |
| Psicanalisi e letteratura. Il Pavese di Fernandez [In 'Pavese continua'] |
| Ultimi contributi [In 'Pavese continua'] |
| Le opinioni. Riforma tributaria e vacche sacre |
| Libri e problemi. Poesia e prosa del movimento studentesco |
| Libri e problemi. L'economia italiana nella seconda metà dell'800 [Recensione di: Gino Luzzatto, L'economia italiana dal 1861 al 1894. Torino, Einaudi, 1968] |
| Libri e problemi. Tecniche della critica letteraria [Recensione di: Ezio Raimondi, Tecniche della critica letteraria. Torino, Einaudi, 1967] |
| 22. Congresso di filosofia. Dialogo e contestazione [Nota al 22. Congresso nazionale di filosofia, svoltosi a Padova dal 24 al 27 aprile 1969] |
| Appello-sottoscrizione per Aldo Braibanti |
| Gioventù aclista a Grottaferrata |
| Promemoria per il signor ministro |
| Sui 'missi dominici' della cultura |
| Canzoni da Parigi |
| Niente 'istruttoria' a Messina |
| Manifesto per l'abolizione del Concordato |