
| Un governo (e un ricatto) dopo l'altro |
| Una regione rossa |
| Pescara e dintorni |
| Sindacati sotto tiro |
| 'Rinascita' per il Medio Oriente |
| I 'sotterranei' del football |
| L'operazione Cambogia è finita, la guerra continua |
| L'Ulster brucia di nuovo |
| Nasce un''altra Israele' |
| Palestina: uscire dal vicolo cieco |
| Aspetti storici del problema della manodopera straniera in Svizzera [2.] |
| La poesia tra editoria e 'anti' [3.] |
| A un secolo dalla morte. Verso un nuovo Dickens |
| Poesie di Paul Valet / a cura di Giuseppe Favati |
| Il semaforo giallo [Racconto] |
| Libri e problemi. Le origini del PC nel Pavese [Recensione di: Clemente Ferrario, Le origini del Partito comunista nel Pavese. 1921-1926. Roma, Editori riuniti, 1969] |
| Libri e problemi. Pertini, l''isolato' [Recensione di: Sandro Pertini, 6 condanne 2 evasioni, a cura di Vico Faggi. Milano, Mondadori, 1970] |
| Libri e problemi. La formazione del pensiero economico in Marx [Recensione di: Ernest Mandel, La formazione del pensiero economico di Karl Marx, dal 1843 alla redazione del Capitale. Bari, Laterza, 1970] |
| Cinema. I nostri cari equivoci |
| Teatro. Gli ultimi del Premio Roma |
| La pentola turca |
| Attentati di oggi e di ieri |
| Fascisti di Rontagnano |
| L'appello agli italiani di Francia |
| Un appel aux Italiens de France |
| A casa della Madonna |
| Una disfatta privata |
| Scuola, libertà sindacale e Siena a mo' di esempio |