
| Vietnam, pace o biocidio |
| Onu-Canale con deviazione Amman |
| Cina sì, Cina no |
| Quale confronto politico? |
| Università: queste benedette norme transitorie |
| L'inutile 'Hair' |
| Nostra letteratura, aria di restaurazione |
| Le Regioni nella scelta della Democrazia cristiana |
| La Sicilia è più antica della mafia |
| Guerra e classe operaia in Israele |
| Il riscatto letterario dell'uomo Flaubert |
| Mostre e film. Venezia e Pesaro, con qualche raccordo |
| Lettera da Losanna. Problemi attuali dell'emigrazione in Svizzera |
| Libri e problemi. L'incubo di una rolls-royce nera [Recensione di: Fiora Vincenti, Una rolls-royce nera. Milano, Mursia, 1970] |
| Libri e problemi. Arte come 'fare'? [Recensione di: Enzensberger, Michel, Schneider, Letteratura e/o rivoluzione. Milano, Feltrinelli, 1970] |
| Arti figurative. 'Sì' e 'no' di Renato Birolli |
| Turchia, colera e cravatte |
| Incontro con Mikis Theodorakis |
| Traffico urbano, capitalismo e cocchieri della diligenza |
| Vajont negli archivi |
| L'autocritica dei doposcuola |
| Scuola e diritti sindacali |
| Arti musica spettacolo all'Università di Bologna |
| Salvemini non dettò |
| Per una rivista storica che cambia nome |
| Nasce 'Centro R' |
| Intervento popolare al manicomio di San Lazzaro |
| Matrimonio di 'coscienza' con appendice di gatti |