
| C'è un Ford nel vostro futuro |
| Trent'anni |
| Fascismo e istituzioni |
| La disattesa logica del contrappasso |
| A che punto la scuola per l'infanzia |
| Fondi neri Montedison. Avoca oggi, avoca domani |
| Il progetto socialista per il Piemonte. Un futuro in archivio? |
| Sui servizi di sicurezza in Italia [Relazione che accompagna il disegno di legge per l'istituzione di una Commissione parlamentare] |
| Ecologia culturale. Una specie in pericolo: la musica italiana |
| Teatro avanguardia pubblico |
| Animazione teatrale a Salerno |
| Nostra narrativa |
| Gli uomini e il tempo. Vittorini come |
| Libri e problemi. Una (bellissima) memoria della Resistenza [Recensione di: Mario Spinella, Memoria della Resistenza. Milano, Mondadori, 1974] |
| Resistenza. I centri dirigenti comunisti nelle ricostruzioni di Luigi Longo e Giorgio Amendola [Recensione di: G. Amendola, Lettere a Milano. Ricordi e documenti 1939-1945 - L. Longo, I centri dirigenti del PCI nella Resistenza] |
| Arti figurative. Una mostra di Guttuso e una di Loffredo |
| Questitalia. La pillola ipocrita della Democrazia cristiana |
| Psichiatria e politica. L'esperienza di un gruppo di studenti di filosofia a Imola |
| Taccuino inglese |
| Sì (in Germania occ.) ai picchiatori di bambini, no ai comunisti |
| Visto da Ajaccio |