
| Un governo, e poi? |
| Sindacato-partiti: alla ricerca della chiave |
| Palazzo Vecchio, oltre il commissario |
| Un rigurgito (alla Camera) contro la riforma penitenziaria |
| Orizzonte Europa 1980 |
| Il vago concetto dell'Europ-patata |
| Gran Bretagna. Il colpo di Stato non ci sarà |
| Per Franco Antonicelli |
| Politica/economia: dibattito. Le partecipazioni statali oggi |
| Cooperative agricole fra integrazione e alternativa |
| Chiesa regime Vietnam |
| Una lettera di padre Gheddo |
| Risposta a P. Gheddo. Il 'turismo missionario' tra ignoranza e malafede |
| 5. centenario della nascita. Per un autoritratto di Ludovico Ariosto |
| Sulla 'Storia' di Elsa Morante. Davanti a un plotone d'esecuzione |
| Una proposta di legge della Regione Toscana. Per la riforma dell'amministrazione dei beni culturali |
| Scuola. Gli esorcisti alla prova |
| Le opinioni. Cremona e Farinacci (vivo e morto) |
| Vita e miserie dell'Italia clericale |
| Convegno a Lanciano. Dialetto e dialettalità [27-29 settembre 1974] |
| Magistrati scomodi [Recensione di: Magistrati scomodi. Un tentativo di epurazione. Con prefazione di C. Galante Garrone. Quaderni di Magistratura democratica, n. 1. Bari, Dedalo, 1974] |