
| 'Il Ponte' 1945-1975 |
| Crisi improvvisa o trent'anni di crisi? [Nel fascicolo speciale ''Il Ponte' 1945-1975'] |
| Salvemini e la democrazia [Relazione svolta al Convegno su Gaetano Salvemini a Firenze il 9 novembre 1975. Nel fascicolo speciale ''Il Ponte' 1945-1975'] |
| Il discorso sull'economia e le scelte politiche (1945-1956) [Nel fascicolo speciale ''Il Ponte' 1945-1975'] |
| Le pagine letterarie del 'Ponte' [Nel fascicolo speciale ''Il Ponte' 1945-1975'] |
| Il filo nero [Nel fascicolo speciale ''Il Ponte' 1945-1975'] |
| Di 'Officina' e d'altro. Cultura letteratura politica negli anni Cinquanta [Nel fascicolo speciale ''Il Ponte' 1945-1975'] |
| 'Officina' e storicismo [In: 'Di 'Officina' e d'altro. Cultura letteratura politica negli anni Cinquanta'] |
| Un'ipotesi inaccettabile [In: 'Di 'Officina' e d'altro. Cultura letteratura politica negli anni Cinquanta'] |
| È scomparsa dalla mia vita [In: 'Di 'Officina' e d'altro. Cultura letteratura politica negli anni Cinquanta'] |
| Ci mancavano gli strumenti idonei [In: 'Di 'Officina' e d'altro. Cultura letteratura politica negli anni Cinquanta'] |