
| Vietnam perchè socialista / a cura di Livia Rokach |
| Xay Dung Doi Moi ovvero cambiare la vita [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| Non dimenticare: perchè 'Vietnam' possa significare 'felicità' [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| Il PC vietnamita dinanzi ai compiti del dopoguerra. La liberazione è compiuta, la rivoluzione continua [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| Maggiorenne e non 'del silenzio' la chiesa vietnamita [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| I missionari del cristianesimo imperiale. In God we trust [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| Il nuovo Vietnam sulla scena internazionale [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| Gli Usa un anno dopo. E ora tocca a noi [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| Nel segno di Ho Chi Minh [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| Le origini anarco-socialiste della rivoluzione vietnamita [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| 1936-1939. I comunisti vietnamiti e il Fronte popolare francese [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| 1930-1945. La letteratura vietnamita dal mandarinato alla rivoluzione [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |
| Un solo Vietnam [Nel fascicolo speciale 'Vietnam perchè socialista'] |