
| Un popolo ha il governo che merita? |
| Le Brigate Rosse vogliono una 'delega' in fabbrica |
| Rai-tv: il cavallo muore |
| Bruxelles-Roma. Il modulo Marcora non basta |
| Friuli-Venezia Giulia. Un bel sindacato (autonomo) di babbi e mamme |
| Argentina, quoziente scomparsi |
| Carter, un bilancio tutto Nato |
| Anarchia capitalistica e contraddizioni della sinistra |
| L'età dell'inflazione |
| Intellettuali, potere e terrorismo. Una polemica ancora aperta |
| In un paese orribilmente sporco |
| Nel venticinquesimo anniversario della morte di Dante Livio Bianco |
| Filologia e storia della scrittura [Relazione all'incontro svoltosi a Firenze il 20 marzo 1978 per la pubblicazione dell'ed. critica del Decameron curata da A. Rossi e del n. 1 di 'Scrittura e civiltà'] |
| Elaborazione del testo critico decameroniano [Relazione all'incontro svoltosi a Firenze il 20 marzo 1978 per la pubblicazione dell'ed. critica del Decameron curata da A. Rossi e del n. 1 di 'Scrittura e civiltà'] |
| Il novellare boccaccesco: un 'transfert' leggendario [Relazione all'incontro svoltosi a Firenze il 20 marzo 1978 per la pubblicazione dell'ed. critica del Decameron curata da A. Rossi e del n. 1 di 'Scrittura e civiltà'] |
| Testimonianza [Relazione all'incontro svoltosi a Firenze il 20 marzo 1978 per la pubblicazione dell'ed. critica del Decameron curata da A. Rossi e del n. 1 di 'Scrittura e civiltà'] |
| Dentro lo scrittoio del Boccaccio. I codici della tradizione [Relazione all'incontro svoltosi a Firenze il 20 marzo 1978 per la pubblicazione dell'ed. critica del Decameron curata da A. Rossi e del n. 1 di 'Scrittura e civiltà'] |
| Per finire [Relazione all'incontro svoltosi a Firenze il 20 marzo 1978 per la pubblicazione dell'ed. critica del Decameron curata da A. Rossi e del n. 1 di 'Scrittura e civiltà'] |
| Libri e problemi. Strategia dell'intervento educativo [Recensione di: Aldo Visalberghi, Pedagogia e scienze dell'educazione. Milano, Mondadori, 1978] |
| Libri e problemi. Giacomo Debenedetti, 'resoconto' sugli ebrei [Recensione di: Giacomo Debenedetti, 16 ottobre 1943 - Otto ebrei. Roma, Editori riuniti, 1978] |
| Libri e problemi. Un carico di mercurio per una poesia diversa [Recensione di: Alberto Mario Moriconi, Un carico di mercurio. Bari, Laterza, 1978] |
| Libri e problemi. Hermann Hesse: il culmine e il declino [Recensione di: H. Hesse, L'ultima estate di di Klingsor. Saggio introduttivo e note di Ferruccio Masini. Milano, Guanda, 1977] |
| Un possibile monumento alle vittime del fascismo |
| La pena di morte e l'episcopato francese |
| L'Istituto socialista di studi storici |
| Due regioni, due esperienze: Ledda e Midollini |
| Venezia matrice d'amore |
| Il Cremlino ha fatto tilt |