
| Ricominciare 'all'interno' della sinistra [In: Il voto di un altro giugno] |
| Piemonte e Liguria: ciò che non ha pagato [In: Il voto di un altro giugno] |
| Quali varianti nel Friuli-Venezia Giulia [In: Il voto di un altro giugno] |
| Umbria ignorata [In: Il voto di un altro giugno] |
| Napoli come il Mezzogiorno [In: Il voto di un altro giugno] |
| Una legge elettorale ingiusta [In: Il voto di un altro giugno] |
| Emigrati sempre imbrogliati [Intervista. In: Il voto di un altro giugno] |
| Per un'analisi (finalmente) politica del terrorismo |
| A proposito degli scritti di Giacomo Becattini. Economia politica e trasformazione della società |
| Varianti semiotiche della festa e interpretabilità marxiana |
| Le nostalgie della struttura [Recensione di: Giorgio Agamben, Infanzia e storia. Torino, Einaudi, 1978] |
| Libri e problemi. Dalla storia alla città [Recensione di: Paolo Sica, Storia dell'urbanistica. Bari, Laterza, 1976-1978] |
| Libri e problemi. Bontempelli scelto [Recensione di: Massimo Bontempelli, Opere scelte, a cura di L. Baldacci. Milano, Mondadori, 1978] |
| Libri e problemi. Istituto di studi filosofici: un gran 'catalogo' |
| Cinema via libro |
| Gli uomini e il tempo. Giovanni Comisso |
| Era l'anno uno dopo Moro |
| Le Pape est formidable... |
| Il bicentenario della Scala |
| La terra e le certezze di Rigoni Stern |
| Bolzano, il brutto scatolone |
| Matta e l'Autoapocalipse |