
| Trockij nel movimento operaio del 20. secolo / a cura di David Bidussa e Attilio Chitarin |
| Nota introduttiva [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Premessa [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Lev Davidovič [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Sensibilità letteraria e cultura politica nel giovane Trockij [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Trockij e i contadini [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Trockij dalla guerra alla Nep [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| La 'quistione d'Occidente'. Trockij, il fronte unico e il Partito comunista francese (1921-1923) [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Le opposizioni di sinistra e il processo di burocratizzazione in Urss (1926-1927) [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| La Kpd e l'opposizione di sinistra in Unione sovietica [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Il contributo di Trockij allo studio dei problemi della rivoluzione cinese [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Trockij e la lotta contro l'ascesa del fascismo [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Trockij dall'opposizione di sinistra ai fondamenti di una nuova Internazionale (1930-1935) [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Trockij e il Fronte popolare [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| La rivoluzione spagnola e gli insegnamenti del 1917 russo [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Victor Serge e Lev Trockij: i presupposti di un dialogo difficile (1926-1936) [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Trockij e la natura sociale dell'Urss [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Sul concetto di 'casta burocratica' in Trockij e Rakovskij [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Il pensiero politico di Trockij: ieri e domani [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| La storia dell'archivio Trockij [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |
| Note sulla 'fortuna editoriale' di Trockij in Italia [Nel numero speciale: 'Trockij nel movimento operaio del 20. secolo'] |