
| Pace e sovietofobia |
| Wojtyla rischiosamente nel Centroamerica |
| Il fallito 'golpe' del 'venerabile' procuratore |
| Dialogo onirico con Salvemini |
| Il movimento pacifista di base nella Germania orientale |
| Ancora su Stalingrado |
| I comunisti e la Rai |
| Segni di restaurazione ottusa e confusa nell'Università |
| Elogio di una sconfitta (Considerazioni sul '68 e il 'vengo anch'io') |
| Altre occasioni perdute: la revisione degli estimi |
| Un nuovo ruolo per la biblioteca pubblica inglese |
| Su Benedetto Croce |
| Come nel 1983 si può impedire la pubblicazione di importanti inediti leopardiani |
| Tiraboschi 2001 |
| Economia. Le Casse rurali e artigiane |
| Libri e problemi. Il Partito d'Azione [Recensione di: Giovanni De Luna, Storia del Partito d'Azione. Milano, Feltrinelli, 1982] |
| Libri e problemi. Ritratto di Gelli [Recensione di: Gianfranco Piazzesi, Gelli. Milano, Garzanti, 1983] |
| Convegni. Il problema della razionalità [Nota al convegno 'Individuale-collettivo. Il problema della razionalità in politica, economia, filosofia', Torino, 13-15 gennaio 1983] |
| Arti visive. Le mostre milanesi di Boccioni e del Novecento |
| Gli uomini e il tempo. Ugo Facco De Lagarda |