
| Pietà l'è morta? |
| Contro la militarizzazione della politica |
| Le pretese scientifiche della nuova destra. Intervista a Patrick Tort |
| Le incerte prospettive dell'Africa australe |
| Possono gli Stati Uniti salvare le foreste tropicali? |
| Dalla scienza all'utopia |
| Un'economia politica per l'autogestione |
| Verso la formazione dell'uomo planetario. Undici tesi di base |
| Il socialismo italiano e la politica internazionale (1948-1949) |
| Roland Barthes: il senso della letteratura |
| Tra razionalità scientifica e soggettivismo crepuscolare: J.P. Jacobsen |
| Arte. Incontro tra antichi e moderni nella galleria capitolina |
| Libri e problemi. Emilio Lussu: uno scandalo [Recensione di: Giuseppe Fiori, Il cavaliere dei Rossomori. Vita di Emilio Lussu. Torino, Einaudi, 1985] |
| Libri e problemi. Il mito dell'imposta progressiva [Recensione di: Giorgio Fuà e Emilio Rosini, Troppe tasse sui redditi. Laterza, 1985] |
| Libri e problemi. Economia alla deriva? [Recensione di: L.C. Thurow, Arcipelago economia. Idee, scuole e protagonisti. Bari, Laterza, 1984] |
| Le opinioni. La seconda repubblica |
| Le opinioni. Il calcio è sempre più sacro |
| Le opinioni. Tra politica e cultura |
| Le opinioni. Ma non è una cosa seria |