
| Contro un nuovo infantilismo politico |
| Palestina: un problema coloniale |
| L'opposizione ungherese negli anni Ottanta |
| Dalla Russia con speranza |
| Federico Caffè. Il lavoro come valore [Intervento al convegno in onore di F. Caffè tenutosi a Roma il 12 maggio 1988] |
| Federico Caffè. Un riformista coerente [Intervento al convegno in onore di F. Caffè tenutosi a Roma il 12 maggio 1988] |
| Gramsci e Togliatti: un puzzle irrisolto |
| Un passato che è passato |
| Archivisti e bibliotecari: continua |
| Six memos for the next millennium: letteratura tra scienza e filosofia |
| Cronache di poveri matti: dai ricordi di Corrado Tumiati |
| Arte. Fattori a Palazzo Pitti: una cattiva mostra per un grande artista |
| Libri e problemi. Golfo del Paradiso: un romanzo tra immagine e parola [Recensione di: Gina Lagorio, Golfo del Paradiso] |
| Libri e problemi. Generazione [Recensione di: Giorgio Van Straten, Generazione. Milano, Garzanti, 1987] |
| Libri e problemi. L'ateismo militante del barone d'Holbach [Recensione di: Paul Thiry d'Holbach, Il buon senso, a cura di Sebastiano Timpanaro. Milano, Garzanti, 1985] |
| Tempo e ordine in Koyré [Segue 'Il tempo' di Alexandre Koyré, scritto nel 1938] |
| Le opinioni. Sul manifesto 'migliorista'. La fine delle doppiezze |
| Le opinioni. Sul manifesto 'migliorista'. Tra utopismo e appiattimento |
| Le opinioni. Sul manifesto 'migliorista'. Un nuovo socialismo per la civiltà |
| Le opinioni. Lo spettacolo scuola |