
| Appello degli studenti di Pechino |
| Scatole cinesi |
| I mandarini rossi |
| Rottura e continuità nella Cina contemporanea |
| L'Unione sovietica, Gorbaciov, l'ambiguità della fine del secolo. Intervista a Henri Lefebvre / a cura di Donald Moerdijk |
| Oblomov e la perestrojka |
| Una cambiale da onorare |
| La riforma del sistema elettorale |
| Sinistra immaginaria e destra reale |
| Deindustrializzazione e riqualificazione degli insediamenti produttivi |
| Che fare del marxismo? |
| Il socialismo di sinistra |
| Un'economia politica per la liberazione |
| Tipi umani e società dello spettacolo in 'Allegro parlabile' di Brignetti [Relazione al 'Convegno su Raffello Brignetti', Isola d'Elba, 22-24 settembre 1988] |
| La poetica della trasformazione nei romanzi di Toni Morrison |
| Alle radici dell'incivilimento |
| Arte. La vera natura artistica di Carlo Socrate |
| Arte. Motivi biblici per la fantasia. Intervista a Lello Scorzelli / a cura di Adriana Casalegno |
| Libri e problemi. Tozzi: le novelle [Recensione di: Federigo Tozzi, Le novelle, a cura di G. Tozzi. Con un saggio introduttivo di L. Baldacci. Firenze, Vallecchi, 1988, 2 voll.] |
| Libri e problemi. Tozzi: lettere a Giuliotti [Recensione di: Federigo Tozzi, Carteggio con Giuliotti, a cura di G. Tozzi. Firenze, Vallecchi, 1988] |
| Libri e problemi. A proposito di Luigi Meneghello [Rassegna] |
| Libri e problemi. Manes [Recensione di: Francesco Burdin, Manes. Firenze, Vallecchi, 1988] |
| Libri e problemi. L'ultima notte [Recensione di: Furio Jesi, L'ultima notte. Genova, Marietti, 1987] |
| Libri e problemi. La luminosa parvenza [Recensione di: U. Piersanti, Passaggio di sequenza. Bologna, Cappelli, 1986] |
| Libri e problemi. L'inchiesta [Recensione di: Peter Seeberg, L'inchiesta. Racconti. Milano, Iperborea, 1988] |
| Libri e problemi. L'uomo del Rinascimento [Recensione di: Eugenio Garin, L'uomo del Rinascimento. Bari, Laterza, 1988] |
| Libri e problemi. Pietro Nenni [Recensione di: Enzo Santarelli, Nenni. Torino, Utet, 1988] |
| Libri e problemi. Un anarchico alla ricerca di Cristo [Ezio Taddei] |
| Libri e problemi. Il peso della dialettica [Recensione di: L'opera di Einstein. Ferrara, Corbo, 1989 - Kosmos. La cosmologia tra scienza e filosofia. Ferrara, Corbo, 1989] |
| Gli uomini e il tempo. Claudio Napoleoni |
| Gli uomini e il tempo. Mino Maccari |
| Sedia vuota a Budapest |
| La Cina massmediata |
| La Cina è vicina |
| Il giro d'Italia e i suoi prêtres-à-penser |
| I giornali la storia le lettere dei maestri |
| Il partito ravanello |
| Un caso di sindrome da concorso |