
| Un altro Ottantanove e dopo |
| Patologia della giustizia italiana |
| Per un nuovo meridionalismo. Aiutati che lo Stato ti aiuta |
| Un congresso 'straordinario' |
| Il materialismo messianico di Walter Benjamin |
| Che cos'è oggi la letteratura? Belle pagine inutili |
| Che cos'è oggi la letteratura? Ciò che non è |
| Italo Calvino e la strategia conoscitiva: Palomar ovvero la sfida alla complessità [1.] |
| Parole e terra. La poesia di Fabio Doplicher |
| Gli uomini e il tempo. Enrico Vallecchi |
| Arte. Palazzo Grassi: più assenze che presenze |
| Libri e problemi. Socialismo a Firenze (1871-1961) [Recensione di: Il socialismo in Firenze e provincia 1871-1961, a cura di Stefano Caretti e Maurizio Degl'Innocenti. Pisa, Nistri Lischi, 1987] |
| Libri e problemi. Il pensiero ipocondriaco [Recensione di: Manlio Sgalambro, Del metodo ipocondriaco. Catania, Il girasole, 1989] |
| Libri e problemi. I cartigli di Achille Serrao [Recensione di: A. Serrao, Cartigli. Forlì, Forum-Quinta generazione, 1989] |
| Le opinioni. Studenti 90 |