
| La scorciatoia presidenzialista |
| Pds, un decollo difficile |
| Alcune linee di politica strutturale per il controllo della spesa pubblica [Con una nota di Giacomo Becattini] |
| Napoli: territorio e sviluppo nell'area metropolitana |
| Questi rapporti internazionali |
| 'Centesimus annus': l'ultima di una serie |
| Oltre i vecchi universi politici |
| Le esperienze di governo laburista nel dopoguerra |
| Note sull'eredità di Calvino |
| Una 'glasnost' italiana |
| Libri e problemi. Parri l'eretico. [Recensione di: Aldo Aniasi, Parri. L'avventura umana, militare e politica di Maurizio. Roma, Eri, 1991] |
| Libri e problemi. Helsinki e l'89 [Recensione di: Severino Saccardi, Il continente ritrovato. Da Helsinki alla 'Casa comune europea'. S. Domenico di Fiesole, Edizioni Cultura della pace, 1990] |
| Libri e problemi. Alla maniera di Einaudi [Recensione di: Gabriele Turi, Casa Einaudi. Bologna, Il mulino, 1990] |
| Libri e problemi. La religione tra obbligo e facoltatività [Recensione di: Carmen Betti, La religione a scuola tra obbligo e facoltatività, 1859-1923, vol. 1. Firenze, Manzuoli, 1989] |
| Libri e problemi. I 'Taccuini' di Campana in edizione critica [Recensione di: Dino Campana, Taccuini. Edizione critica e commento di Fiorenza Ceragioli. Pisa, Scuola normale superiore, 1990] |
| Soffici e Bonsanti agli atti [Recensione di: Ardengo Soffici: un bilancio critico. Atti del Convegno di Firenze, 16-17 ottobre 1987 - Alessandro Bonsanti scrittore e organizzatore di cultura. Atti del Convegno di Firenze, 5-6 maggio 1989] |