
| Perchè non ci congediamo |
| Quelli che giocano a rimpiattino |
| Sì a un 'socialismo di mercato' |
| Costituzione rigida o flessibile: si torna a Weimar? |
| Somalia, il sogno proibito |
| Piccola Europa dalle fragili basi |
| Modelli di mafia |
| Una sfida per i distretti industriali |
| L'evoluzione della mente e del suo ambiente [Conferenza tenuta al convegno su 'Mind in nature', St. Peter (Minnesota), 6-7 ottobre 1981] |
| Germania novantatré: il coraggio contro l'odio. Intervista a Peter Schneider / a cura di Lidia Carli Castellani |
| Il 'romanzo inesistente' di Antonio Tabucchi |
| Teatro di Federigo Tozzi. 'L'eredità' |
| Canova in maschera |
| E all'inizio fu Savona [Recensione di: Michele Del Gaudio, La toga strappata. Napoli, Pironti, 1991] |
| Dalla Jugoslavia, vostro Predrag Matvejevic [Recensione di: Predrag Matvejevic, Epistolario dell'altra Europa. Milano, Garzanti, 1992] |
| Politica industriale, modello tedesco [Recensione di: Nomisma, Strategie e valutazione nella politica industriale. Ricerca Enea-Nomisma. Milano, Franco Angeli, 1991] |
| Il caso Gaggi [Recensione di: Giorgio Sacchetti, Otello Gaggi, vittima del fascismo e dello stalinismo. Collana Memoria / Opposizione. Pisa, Bfs edizioni, 1992] |
| Per nuove forme di esperienza [Recensione di: Ubaldo Fadini, Configurazioni antropologiche. Napoli, Liguori, 1991] |
| L'angelo calciatore è caduto [Recensione di: Hans-Jorgen Nielsen, L'angelo calciatore. Firenze, Giunti, 1992] |
| Stendhalianamente 'amour-passion' [Recensione di: Elsa de' Giorgi, I coetanei. Milano, Leonardo, 1992 - E. de' Giorgi, Ho visto partire il tuo treno. Milano, Leonardo, 1992] |
| Il Botticelli ritrovato [Recensione di: Cristina Acidini, La scritta sul vetro. Firenze, Alberto Bruschi, 1992] |
| Memoria (del pianeta nazista) come vaccino [Recensione di: Alberto Berti, Viaggio nel pianeta nazista. Milano, Franco Angeli, 1989] |
| Firenze e America, Toscanelli e Colombo |
| Balconi fiorentini: qui licenza di uccidere |
| Donne, soldati e televisioni [Citazione da 'La Repubblica' del 17/12/1992] |
| Ho orrore di mia figlia, è serba [Citazione da 'L'Unità' del 28/12/1992] |
| Da Sarajevo a Bombay. La soluzione indiana [citazione da 'L'Unità' del 31/12/1992] |