
| Il dissesto italiano: quale ruolo per la giurisdizione? |
| Le privatizzazioni viste da sinistra |
| Un mandato per il cambiamento o 'Business as usual'. Una politica industriale per gli anni novanta [2. parte] |
| Grande e piccola impresa nell'ideologia della sinistra italiana |
| Cultura e beni culturali nelle politiche comunitarie |
| 'La montagna incantata' di Thomas Mann. Nota psicologico-analitica |
| Stagione arida, critico scomodo [Recensione di: Furio Diaz, Una stagione arida. Riflessioni sulla vita civile d'Italia dal dopoguerra ad oggi. Milano, Mondadori, 1992] |
| Servizi e cittadinanza [Recensione di: L'efficacia dei poteri locali, a cura di Bruno Dente. Bologna, Il mulino, 1991] |
| Per un profilo della Valdichiana [Recensione di: Ivo Biagianti, Agricoltura e bonifiche in Valdichiana (secoli 16.-19.) Firenze, Centro editoriale toscano, 1991] |
| Le lunghe ombre del nihilismo [Recensione di: Boris Groys, Lo stalinismo ovvero l'opera d'arte totale. Milano, Garzanti, 1992] |
| Gilgamesh e il Noè mesopotamico [Recensione di: Giovanni Pettinato, La saga di Gilgamesh. Milano, Rusconi, 1992] |
| Nella Padova diletta, dal mondo dell'infanzia [Recensione di: Cesare Ruffato, I bocete. Udine, Campanotto editore, 1992] |
| Puglia, i sopravvissuti raccontano |
| Una balena con ali di pipistrello |
| Cara ministra, libera Silvia Baraldini [Da 'L'Unità' del 1/4/1993] |