
| Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica / a cura di Luisa Torchia |
| Questo speciale [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Fondazioni bancarie e ammodernamento dello Stato: riforma, controriforma, o trionfo di Penelope? [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Le fondazioni bancarie tra sussidiarietà e tentazioni neostataliste [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Recenti sviluppi in materia di fondazioni bancarie [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Fondazioni e territorio. Qualche spunto di riflessione [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Fondazioni, istituzioni economiche e sviluppo sostenibile [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| I limiti del controllo pubblico sull'autonomia privata [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| La piena autonomia statutaria e gestionale delle persone giuridiche private [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Fondazioni e banche: un legame difficile da sciogliere [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Dai lidi statalisti alle terre del non profit [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Il regime fiscale delle dismissioni delle fondazioni bancarie [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
| Fondazioni, una specie in via di estensione [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |