
| Contro le primarie |
| Berlusconi di nuovo in campo |
| Il monologo del dinosauro |
| Il precariato |
| La vita breve di Alberto Scandone [Recensione a: Aldo Bondi, Tra Gramsci e Theilard. Politica e fede in Alberto Scandone, 1942-1972] |
| La Sinistra Indipendente [Recensione a: Giambattista Scirè, Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli] |
| Israele-Palestina, se la miglior difesa è l'attacco |
| La diffamazione in parlamento |
| La sinistra e le elezioni |
| Il ritorno |
| Il lavoro prima di tutto / Stefano Fassina intervistato da Mitja Stefancic |
| La Cina da Mao a Xi Jinping |
| Tre punti chiave per disincagliarsi [Versione rielaborata di un intervento al convegno 'Federalismo tra Nord e Sud', Brescia, 9 novembre 2012] |
| L'errore di Groucho Marx: suggerimenti per la felicità dalla scienza triste [A pp. 69-72: Bibliografia] |
| Gramsci e Togliatti secondo il 'comunista eretico' Canfora [Recensione a: Luciano Canfora, Gramsci in carcere e il fascismo] |
| Visionarietà grottesca nella Palermo di Ciprì [Recensione al film 'È stato il figlio'] |
| Soggiogati dai reality [Recensione al film 'Reality' di Matteo Garrone] |
| Le avanguardie dell'arte nel Novecento [A pp. 108-109: Bibliografia] |
| Le colleghe di Ludmilla |
| Centuno interviste [Recensione a: Italo Calvino, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, a cura di Luca Baranelli] |
| Musica sacra: il 'Dio nascosto' tra le dissonanze |