
| Antonio Pellicani, Il filo nero. Milano, Sugar, 1968 [Recensione] |
| Il caso Bautain e la curia romana [A pagg. 31-32 Appendice: H. Lacordaire a F. Capaccini] |
| L. de Rosa, Iniziativa e capitale straniero nell'industria metalmeccanica del Mezzogiorno 1840-1904. Napoli, Giannini, 1968 [Recensione] |
| Esigenze liberali nella società democratica italiana. (Premesse storiche) |
| Il giornalismo socialista dal 1875 al 1896 |
| Giuseppe Coniglio, I Gonzaga. Dall'Olio editore, 1967 [Recensione] |
| Giuseppe Coniglio, I viceré spagnoli di Napoli. Napoli, Fiorentino, 1967 [Recensione] |
| In ricordo di Francesco Ferrara |
| Per una storia del periodo giolittiano |
| Scritti politici giovanili di Giuseppe Manfredi |
| La storia dei Sanniti |
| Teobaldo Filesi, Le relazioni tra il regno del Congo e la Sede apostolica nel 16. secolo. Como, Cairoli, 1968 [Recensione] |
| L'Albania nel patto di Londra |
| L'azione di San Giuliano nel luglio 1914 |
| Bibliografia di Mario Toscano |
| Crisi d'Oriente, guerra di Crimea e polemiche politico-religiose fra cattolici e ortodossi (1853-1856) |
| L'equilibrio delle impotenze |
| Francesco Crispi e l'accessione italiana all'accordo austro-rumeno |
| In ricordo di Mario Toscano |
| Una lettera di Giulio Mazzarino [Pagg. 159-163: 'A messer mastro di stalla del sig. cardinale Barberini padrone, Roma. Di Bologna 8 settembre 1643'] |
| Mario Toscano |
| La 'mediazione' di Mussolini e l'invasione tedesca della Jugoslavia |
| Per una storia del Senato |
| Ferdinando Cordova, Arditi e legionari dannunziani. Padova, Marsilio, 1969 [Recensione] |
| In tema di origini della politica estera fascista [Recensione] |
| Luigi Albertini, Epistolario 1911-26, a cura di Ottavio Barié. A. Mondadori editore. 4 volumi [Recensione] |
| Piero Gobetti, Gli scritti storici e letterari e filosofici, a cura di Franco Venturi e Vittorio Strada. Torino, Einaudi, 1969 [Recensione] |
| Prodromi del Cinquecento in Sicilia |
| La questione istituzionale dall'8 settembre alla 'svolta' di Salerno |
| Una raccolta di articoli di Hayek [Recensione] |
| La repubblica ungherese dei consigli cinquant'anni dopo |
| Ricordo d'un maestro [Roberto Cessi] |
| Il secondo impero alla vigilia della crisi franco-italiana del 1867 |
| Sergio Anselmi, Ancona e la provincia nella crisi di fine secolo. I moti per il carovita. Urbino, Argalia editore, 1969 [Recensione] |