
| A. De Gasperi, Lettere dalla prigione. Prefazione di Maria Romana Catti De Gasperi. Roma, Cinque lune, 1974 [Recensione] |
| A. G. Casanova, Matteotti. Una vita per il socialismo. Milano, Bompiani, 1974 [Recensione] |
| A. Milanini Kemeny, La Società d'esplorazione commerciale in Africa e la politica coloniale (1879-1914). Firenze, La Nuova Italia, 1973 [Recensione] |
| Abolizionismo e critica della schiavitù nei periodici letterari italiani del secondo Settecento |
| Arturo Carlo Jemolo, La questione della proprietà ecclesiastica nel regno di Sardegna e nel regno d'Italia (1848-1888). Bologna, Il Mulino, 1974 [Recensione] |
| C. B. Gifuni (a cura di), Salandra inedito. Milano, Ed. Pan, 1973 [Recensione] |
| Carteggio fra Giovanni Amendola e Francesco Saverio Nitti (1919-1925) [Pagg. 159-250: 79 lettere] |
| Il caso italiano, a cura di Cavazzo-Graubard. Milano, Garzanti, 1974 [Recensione] |
| L. Ceva, La condotta italiana della guerra. Cavallero e il Comando supremo 1941/1942. Milano, Feltrinelli, 1975 [Recensione] |
| De Gasperi nel primo dopoguerra. Appunti e ricerche: La battaglia per il Trentino |
| Dizionario biografico degli italiani, a cura dell'Istituto della Enciclopedia italiana, vol. 16. Roma, 1973 [Recensione] |
| Fabrizio Fabbrini, L'Impero di Augusto come ordinamento sovrannazionale. Milano, Giuffrè editore, 1974. Fondazione G. Castelli, 43 [Recensione] |
| Ferdinando Gerra, L'impresa di Fiume. Milano, Longanesi, 2 voll. |
| Le fonti gesuitiche e l'utopia politica italiana nella seconda metà del secolo 16. |
| G. Prezzolini, Amendola e La Voce. Firenze, Sansoni, 1973 [Recensione] |
| Giuseppe Vedovato, Europa difficile. Firenze, Le Monnier, 1974 [Recensione] |
| J. B. Duroselle, L'Europa dal 1815 ai nostri giorni. Vita politica e relazioni internazionali. Milano, Mursia, 1974 [Recensione] |
| M. Ciardo, Il moderno principe. Firenze, Sansoni, 1974 [Recensione] |
| Martin Bucero: rassegna dei principali studi e prospettive di ricerca |
| Nicola da Guardiagrele e una sua opera inedita |
| P. De Leo, Ricerche sui falsi medioevali. 1.: Il Constitutum Constantini: compilazione agiografica del sec. 8. Reggio Calabria, Editori meridionali riuniti, 1974 [Recensione] |
| Il problema della 'decadenza' italiana nella recente storiografia |
| R. De Felice, Il problema dell'Alto Adige nei rapporti italo-tedeschi dall'Anschluss alla fine della seconda guerra mondiale. Bologna, Il Mulino, 1973 [Recensione] |
| La ricerca storica marxista in Italia. Roma, Editori riuniti, 1974 [Recensione] |
| La rivoluzione francese, a cura di L. Guerci. Bologna, Zanichelli, 1973 [Recensione] |
| Walter Ullmann, Individuo e società nel Medioevo. Bari, Laterza, 1974 [Recensione] |