
| 1824: il napoletano Michele Tenore scopre Parigi |
| Antonio Martelli, La lunga rotta per Trafalgar. Il conflitto navale anglo-francese 1688-1805. Bologna, Società editrice Il Mulino, 2005 [Recensione] |
| L'archivio del commissariato civile per la Sicilia |
| Da Vilna a Buenos Aires. Biblioteche ferite, libri in cenere |
| Dall'intervento in Argonna alle 'avanguardie garibaldine': la vicenda dei fratelli Garibaldi |
| Domenico Pino:il mestiere delle armi e le insidie della pace |
| Giovanni Vitolo-Aurelio Musi, Il Mezzogiorno prima della questione meridionale. Firenze, Le Monnier, 2004 [Recensione] |
| Le industrie domestiche nazionali nell'Austria asburgica |
| John L.Gaddis, Attacco a sorpresa e sicurezza:le strategie degli Stati Uniti. Milano, Vita e Pensiero, 2005 [Recensione] |
| Marco Polo e Le città invisibili di Italo Calvino |
| Massimo Viglione, 'Libera Chiesa in libero Stato'? Il Risorgimento e i cattolici. Uno scontro epocale. Roma, Città nuova, 2005 [Recensione] |
| Olaf Gersemann, Cowboy Capitalism. European Myths, American Reality. Washington, D.C., Cato Institute, 2004 [Recensione] |
| Risorgimento italiano e risorgimento ebraico |
| Su gli interessi per le ferrovie transbalcaniche tra otto e novecento |
| Vesna Miovic, The jewish Ghetto in the Dubrovnik Republic (1546- 1808). Hrvatska akademija, Zagreb- Dubrovnik, 2005 [Recensione] |
| Armando Lodolini, Quattro anni senza Dio. Il diario di un ufficiale mazziniano dalle trincee del Carso alle Giudicarie. Con prefazione di Luigi E. Longo. Udine, Gaspari editore, vol. 1 2004 - vol. 2 2005 [Recensione] |
| Carlo Cattaneo, Interdizioni israelitiche, a cura di Giovanni Luseroni. Firenze, Le Monnier, 2005 [Recensione] |
| Carlo Felice Casula-Liliosa Azara, Unesco 1945-2005. Un'utopia necessaria. Troina, Città aperta, 2005 [Recensione] |
| Il Comune popolare e l'igiene sociale a Firenze (1907-1910), a cura di Domenico Maria Bruni e Simone Visciola. Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita editore, 2003 [Recensione] |
| Dear Winston, dear Franklin: un'amicizia di guerra |
| Enzo Sereni e la tradizione ebraica: un paradigma esistenziale del sionismo italiano [Relazione presentata al convegno 'Enzo Sereni. A 100 anni dalla nascita, a 60 anni dalla scomparsa', svoltosi a Gerusalemme tra il 5 e il 7 aprile 2005] |
| Il generale Umberto Beer. Testimonianze sulla carriera di un soldato ebreo |
| L'imprenditoria cooperativa nel Ravennate dalle origini agli anni Settanta |
| Le radici delle relazioni internazionali degli Stati Uniti [Relazione presentata al convegno 'Lo spirito americano', svoltosi a Piacenza il 25 novembre 2005] |
| Silva Bon, Le comunità ebraiche della provincia italiana del Carnaro Fiume e Abbazia (1924-1945). Trieste, Società di studi fiumani, 2004 [Recensione] |
| Sismondiana, 1., in onore di Mirena Stanghellini Bernardini, a cura di Letizia Pagliai. Firenze, Edizioni Polistampa, 2005 [Recensione] |
| Sovvenzione 'K' e guerra parallela: i finanziamenti segreti dell'Italia agli irredentisti albanesi del Kosovo |
| La storiografia triestina del Novecento. Un intervento introduttivo [Discorso letto al convegno 'In ricordo di Arduino Agnelli. Attilio Tamaro e Fabio Cusin nella storiografia triestina, Trieste, 14 novembre 2005] |
| La storiografia triestina sul Risorgimento [Relazione presentata al convegno 'In ricordo di Arduino Agnelli. Attilio Tamaro e Fabio Cusin nella storiografia triestina', Trieste, 16 ottobre 2005] |
| Sulle Foibe in Venezia Giulia e in Dalmazia (1943-1950) |
| Vesna Miovic, The jewish Ghetto in the Dubrovnik Republic (1546-1808), Hrvatska akademija, Zagreb-Dubrovnik, 2005 [Recensione] |
| L'accordo anglo-franco-spagnolo per Tangeri del 1923: problema strategico e giuridico per la politica estera fascista |
| Annali della Fondazione Mariano Rumor, 1. (2005), a cura di Filiberto Agostini [Recensione] |
| Culture costituzionali a confronto. Europa e Stati Uniti dall'età delle rivoluzioni all'età contemporanea. Atti del convegno internazionale: Genova 29-30 aprile 2004, a cura di Fernanda Mazzanti Pepe [Recensione] |
| Da Herut al Likud. La destra in Israele, dal ghetto al governo del paese |
| Elio Apih storico |
| L'età rivoluzionaria e napoleonica. Note ed appunti, a cura di Lauro Rossi, in: Scritti editi ed inediti di Giuseppe Mazzini, nuova serie, vol. 6. [Recensione] |
| Giuseppe Gioffredi, La condizione internazionale del minore nei conflitti armati [Recensione] |
| Judith Tydor Baumel, The 'Bergson boys' and the origins of contemporary zionist militancy [Recensione] |
| I liberali tedeschi e il 1848: alcune considerazioni in merito alla loro 'ostilità' per il Risorgimento italiano |
| La pubblicità degli atti nella legislazione archivistica. Dall'Unità ad oggi |
| La questione degli imboscati nelle lettere a Ettore Ciccotti (1916-1917) |
| Raffaello Morghen e la storiografia del Novecento. Atti del convegno (Roma, 19-20 giugno 2003), a cura di Ludovico Gatto ed Eleonora Plebani [Recensione] |
| La società triestina dal Risorgimento alla Grande Guerra negli scritti di Elio Apih |
| Lo spazio politico mediterraneo nella storiografia italiana tra Grande Guerra e fascismo |
| Catherine Merridale, Ivan's war. Life and death in the red army 1939-1945. London, Faber and Faber, 2005 [Recensione] |
| Elena Aga-Rossi e Bradley F. Smith, Operation Sunrise. La resa tedesca in Italia 2 maggio 1945. Milano, Mondadori, 2005 [Recensione] |
| Enrico Mattei (1906-2006). A cento anni dalla nascita nuovi studi ed interpretazioni |
| 'La gloria del Signore'. La riforma protestante nell'Italia nord-orientale, a cura di Gianfranco Hofer. Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, 2006. Storia goriziana e regionale, n. 8 [Recensione] |
| Illuminismo riformatore e giustizia penale nel Regno di Napoli |
| Marco Respinti, Ronald W. Reagan. Un americano alla Casa Bianca. Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005 [Recensione] |
| Mario Casella, Alla scoperta della religiosità nell'Italia meridionale. La diocesi di Diano-Teggiano tra '800 e '900. Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005 [Recensione] |
| Matteo Pizzigallo (a cura di), L'Italia e il Mediterraneo orientale 1946-1950. Milano, Franco Angeli, 2004 [Recensione] |
| Matteo Pizzigallo, Disarmo navale e Turchia nella politica italiana 1921-1922. Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2004 [Recensione] |
| Nevrosi belliche e psichiatria nel mondo germanico durante la prima guerra mondiale |
| L'opposizione ebraica al sionismo: il caso Neturei Karta |
| Paola Olimpo, La grande società . Lyndon B. Johnson e la sfida delle riforme sociali negli anni '60. Prefazione di P. Craveri. Milano, M&B Publishing, 2005 [Recensione] |
| Le relazioni anglo-egiziane, gli Stati Uniti e gli accordi Bevin-Sidky (1945-1946) |
| I saggi di autori veneti presentati al celebre concorso del 1796 |
| Sara Galli, Le tre sorelle Seidenfeld. Donne nell'emigrazione politica antifascista. Firenze, Giunti-Comune di Firenze, 2005 [Recensione] |
| La scelta del 1915: l'Italia fra la grande Serbia e una più grande Austria |