
| Le 'universitates' meridionali all'inizio del regno di Carlo di Borbone. La struttura amministrativa |
| Dagli Stati nazionali all'Europa comunitaria |
| Governo e Parlamento in Italia all'indomani di Vittorio Veneto |
| Il sionismo e la Palestina negli articoli dell'Osservatore romano e della Civiltà cattolica (1919-1923) |
| Marxismo e dispotismo orientale |
| Storia della Sicilia, vol. 2. Napoli, Società editrice Storia di Napoli e della Sicilia, 1980 [Recensione] |
| Pietro Giannone e il suo tempo. Atti del convegno di studi nel tricentenario della nascita. A cura di Raffaele Ajello. 2 volumi. Napoli, Jovene, 1980 [Recensione] |
| Gedeon Sjoberg, La città dei padri. Feltrinelli, 1980 [Recensione] |
| Augusto Placanica, Alle origini dell'egemonia borghese in Calabria. La privatizzazione delle terre ecclesiastiche (1784-1815). Salerno-Catanzaro, Società editrice meridionale, 1979 [Recensione] |
| Henry Parris, Una burocrazia costituzionale. L'esperienza amministrativa dello Stato britannico e la sua evoluzione dal '700 ad oggi. Milano, Edizioni di Comunità, 1979 [Recensione] |
| Camillo Daneo, Breve storia dell'agricoltura italiana 1860-1970. Milano, Mondadori, 1980 [Recensione] |
| Sándor Kopácsi, Au nom de la classe ouvrière. Les memoires du préfet de police de Budapest en 1956. Paris, Edition Robert Laffont, 1979 [Recensione] |
| G. Mammarella, Storia d'Europa dal 1945 ad oggi. Bari, Laterza, 1980 [Recensione] |
| 'Rivista di storia della storiografia moderna', a. 1 (1980), n. 1 [Recensione] |
| Arnaldo Momigliano, Saggezza straniera. L'Ellenismo e le altre culture. Torino, Einaudi, 1980 [Recensione] |
| G. Mongelli, La prima biografia di S. Guglielmo da Vercelli fondatore di Montevergine e del Goleto. Testo critico latino con versione italiana a fronte. Abbazia di Montevergine e Badia del Goleto, 1979 [Recensione] |
| Teobaldo Filesi, Realtà e prospettive della storiografia africana. Napoli, Giannini editore, 1978. Università di Napoli, Quaderni della Facoltà di scienze politiche, 5 [Recensione] |
| A. Scirocco, Il Mezzogiorno nell'Italia unita (1861-1865). Napoli, Società editrice napoletana, 1979 [Recensione] |
| Fausto Eugeni, Massoneria ed opposizione costituzionale in Abruzzo e Molise dinanzi al fascismo. In 'Rivista abruzzese di studi storici dal Fascismo alla Resistenza', a. 1 (1980), 1 [Recensione] |
| Sergio Minerbi, Raffaele Cantoni, un ebreo anticonformista. Con introduzione di G. Romano e presentazione di Golda Meir. Assisi-Roma, Beniamino Carucci editore, 1978 [Recensione] |
| Rosaria Quartararo, Roma tra Londra e Berlino. La politica estera fascista dal 1930 al 1940. Roma, Bonacci, 1980 [Recensione] |
| Piero Barucci, Ricostruzione, pianificazione, Mezzogiorno. La politica economica in Italia dal 1943 al 1955. Bologna, Il Mulino, 1978 [Recensione] |
| Antonio Jannazzo, La crisi del marxismo nell'Ungheria delle riforme. Roma, Bonacci, 1980 [Recensione] |
| Emmanuel Todd, Il crollo finale. Saggio sulla decomposizione della sfera sovietica. Milano, Rusconi, 1978 [Recensione] |
| Giuseppe Pisanelli, Lettere inedite. Con saggio introduttivo di Ornella Confessore. Milano, Giuffrè, 1979 [Recensione] |