
| Alla ricerca della nazione bosniaca (Bosnjacka) [traduzione dal serbocroato del dott. Luca Calvi] |
| La conferenza internazionale di Roma per la difesa sociale contro gli anarchici (24 novembre- 21 dicembre 1898) |
| Tra irredentismo e fascismo. Attilio Tamaro storico e politico |
| Le fonti di approvvigionamento del Regno di Napoli e il sale sardo tra medioevo ed età moderna |
| Un caso di regio patronato per l'exequatur al cardinale Apuzzo in Capua |
| Due colonialismi a confronto: Italia e Germania nella loro espansione oltremare sino alla prima guerra mondiale |
| Enzo Bettiza,Esilio. Milano, Mondadori, 1996 [Recensione] |
| Aurelio Musi, Mercanti genovesi nel Regno di Napoli. napoli, Edizioni Scientifiche Italiane,1996 [Recensione] |
| Ginevra Conti Odorisio, Poullain de la Barre e la teoria dell'uguaglianza. Con traduzione integrale de L'uguaglianza dei due sessi (1763) di Poullain de la Barre. Milano, Unicopli, 1996 [Recensione] |
| Maria Sofia Corciulo, Dall'amministrazione alla costituzione. I consigli generali e distrettuali di Terra d'Otranto nel decennio francese (1806-1815). Napoli, Guida,1992 [Recensione] |
| Maurizio Vernassa, Alle origini dell'interessamento italiano per l'America Latina. Modernizzazione e colonialismo nella politica crispina: l'inchiesta del 1888 sull'emigrazione. Pisa, Edizioni ETS, 1996 [Recensione] |
| Antonio Cristaldi, Scritti filosofici e carteggio con Benedetto Croce. A cura e con un saggio introduttivo di Francesco Platania. Napoli, Bibliopolis, 1996 [Recensione] |
| Ezio Santarelli, Storia critica della Repubblica. L'Italia dal 1945 al 1994. Milano, Feltrinelli, 1996 [Recensione] |
| Marcello Flores, 1956. Bologna, Il Mulino, 1996 [Recensione] |