
| L'eredità dei Branciforti. Conflitti politici e strategie di successione di una casata aristocratica siciliana agli inizi del seicento |
| Il consiglio di stato dei ducati parmensi (1814-1847) |
| L'affare di San-Mun. Un episodio dell'imperialismo coloniale italiano alla fine del secolo 19. |
| Carceri e carcerati a Firenze nel Medio Evo |
| Nuovi docuementi e materiali per una biografia di Francesco Salata |
| Sulla legislazione del lavoro in Africa Orientale Italiana (A.O.I.) |
| Rovigno d'Istria. A cura di Franco Stener. Trieste, ediz. Famia Ruvignisa, I.R.C.I., 1997 [Recensione] |
| Lauro Rossi, mazzini e la Rivoluzione napoletana del 1799. Ricerche sull'Italia Giacobina. Lacaita, Manduria-Bari-Roma, 1995 [Recensione] |
| Adolfo Bernardello, la rpima ferrovia fra Venezia e Milano. Storia della imperialregia privilegiata strada ferrata ferdinandea lombardo-veneta (1835-1852). Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ad Arti, 1996 [Recensione] |
| Anna Gianna Manca, La sfida delle riforme. Costituzione e politica nel liberalismo prussiano (1850-1866). Bologna, Il Mulino, 1995 [Recensione] |
| Stefano Maggi, Colonialismo e comunicazioni. Le strade ferrate nell'Africa italiana (1887-1943). Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1997 [Recensione] |
| Joze Pirjevec, Serbi, Croati, Sloveni. Storia di tre nazioni. Bologna, Il Mulino, 1995 [Recensione] |