
| Cultura e riflessi letterari del colonialismo italiano |
| La magistratura nel regno di sardegna dal crollo dell'antico regime al 1859 |
| L'opinione pubblica liberale italiana ed il processo di unificazione tedesca |
| Alle origini della questione antartica. La difficile nascita di un trattato internazionale |
| Gli ebrei d'Italia dall'integrazione nazionale all'antifascismo |
| Ebrei italiani antifascisti fra il 1922 ed il 1938 |
| Ebraismo e antifascismo negli anni trenta |
| Tra memoria e sogno:la rievocazione degli anni venti e trenta in Italia nella memorialistica ebraica |
| Anita Antoniazzo Bocchina, Fiume, Il cimitero di Cosala. Aldo Ausilio Editore , Padova,s.d. (1996) [Recensione] |
| Egidio Ivetic, La popolazione dell'Istria nell'età moderna. Lineamenti evolutivi. Collana degli 'Atti' del Centro di Ricerche storiche di Rovigno,n.15, Rovigno,1997 [Recensione] |
| Giancarlo Boeri-Piero Crociani, L'esercito borbonico dal 1815 al 1830. Roma, SME Ufficio Storico,1995 [Recensione] |
| Federico Curato,Il Regno delle Due Sicilie nella politica estera europea (1830-1859),a cura di S. Candido. Palermo, Società Siciliana per la Storia Patria, 1995 [Recensione] |
| Vasilije Krestic, History of the Serbs in Croatia and Slavonia: 1848-1914. Beogradski Izdavacko-Graficki Zavod, Belgrade,1997 [Recensione] |
| Il metodismo italiano (1861-1991), a cura di Franco Chiarini.Torino, Claudiana Editrice,1997 [Recensione] |
| Regioni di frontiera nell'epoca dei nazionalismi. Alsazia e Lorena, Trento e Trieste, 1870-1914, a cura di Angelo Ara e Eberhardt Kolb. Bologna, Il Mulino, 1995 [Recensione] |
| Christopher Browning, Uomini comuni. Polizia tedesca e 'soluzione finale' in Polonia. Torino, Einuadi,1995 [Recensione] |