
| I modelli costituzionali della restaurazione e le istanze rivoluzionarie |
| L'articolazione periferica del Ministero delle Finanze nel Mezzogiorno borbonico di primo Ottocento. Il caso di Terra di Lavoro |
| La fabbrica d'armi italiana di Fez (1886-1916) [In appendice documentaria la Convenzione dell'Arsenale di Fez del 7 giugno 1895] |
| Malta, Italia e Gran Bretagna (1922-1936) |
| Un'alleanza precaria: il Betar e la scuola marittima di Civitavecchia nei rapporti della diplomazia fascista (1934-1938) |
| Un germe di intesa fra la Francia e il Giappone dopo la conferenza di Washington del 1922 |
| Gli studi sulla prigionia in Italia |
| Jean-Yves Fretigné, Biographie intellectuelle d'un protagoniste de l'Italie liberale. Napoleone Colaianni (1847-1921). Roma, Ecole française de Rome, 2002 [Recensione] |
| Angela Esposito, L'organizzazione della difesa di Roma nel Medioevo. Roma, Società Romana di Storia Patria, 2003 [Recensione] |
| Enrica Coser-Massimo Giansante (a cura di), Libro di conti della famiglia Guastavillani (1289-1304). Bologna, CLUEB, 2003 [Recensione] |
| Giovanni Vitolo-Rosalba Di Meglio, Napoli angioino-aragonese. Confraternite ospedali dinamiche politico-sociali. Salerno, Carlone, 2003 [Recensione] |
| Francesco Guida, La Russia e l'Europa Centro- Orientale: 1815-1914. Roma, Carocci, 2003 [Recensione] |
| Carlo Maria Fiorentino, Un esule polacco in Italia. Wladyslaw Sas Kulczycki (1831-1895). Roma, Archivio Guido Izzi, 2003 [Recensione] |
| Mario Casella, L'Azione Cattolica del Novecento. Aspetti, momenti, interpretazioni, personaggi. Roma, AVE, 2003 [Recensione] |
| Matteo Sanfilippo, Problemi di storiografia dell'emigrazione italiana. Viterbo, Settecittà, 2002 [Recensione] |
| Furio Biagini, Il ballo proibito. Storie di Ebrei e di tango, pref. di Moni Ovadia. Firenze, Le Lettere, 2004 [Recensione] |