Annali della Fondazione Ugo La Malfa - annata 2012
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| L'affaire Tasca e la 'terza forza': un episodio della guerra fredda |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| All'ombra di D'Annunzio: interventismo, fiumanesimo, cattolicesimo, 'spiritismo' e deriva del regime fascista nel carteggio Orano-Bruers (1913-1942) |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Gli azionisti e la religione civile degli italiani [Sezione monografica. Interventi al seminario 'Giellismo e azionismo. Cantieri aperti', svoltosi a Torino dal 3 al 5 maggio 2012] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Carlo Verri, Guerra e libertà. Silvio Trentin e l'antifascismo italiano (1936-1939) [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Il centro è la periferia. Il PRI a Torino nel secondo dopoguerra. Introduzione [Nella sezione 'Il centro è la periferia. Il PRI a Torino nel secondo dopoguerra'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Il centro è la periferia. Il PRI a Torino nel secondo dopoguerra [Sezione monografica] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Charlie Chaplin e Cristo si è fermato a Eboli. Note su un inedito di Carlo Levi |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Dialogo sul PRI a Torino [Nella sezione 'Il centro è la periferia. Il PRI a Torino nel secondo dopoguerra'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Gianluca Scroccu, Il partito al bivio. Il PSI dall'opposizione al governo (1953-1963) [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Leone Ginzburg, un filologo della libertà [Nella sezione 'Gli azionisti e la religione civile degli italiani'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Matteo Di Figlia, Israele e la sinistra. Gli ebrei nel dibattito pubblico italiano dal 1945 a oggi [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Mezzogiorno e apertura internazionale nella Riforma sociale, 1894-1927 [Nella sezione 'Mezzogiorno nell'Occidente'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Mezzogiorno ed Europa nel pensiero di Renato Giordano [Nella sezione 'Mezzogiorno nell'Occidente'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Mezzogiorno nell'Occidente. Introduzione [Nella sezione 'Mezzogiorno nell'Occidente'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Mezzogiorno nell'Occidente [Sezione monografica] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Note sui libri di Benito Mussolini |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Il Partito d'Azione, le sue radici e le religione civile [Nella sezione 'Gli azionisti e la religione civile degli italiani'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Il partito repubblicano a Torino nel secondo dopoguerra [Nella sezione 'Il centro è la periferia. Il PRI a Torino nel secondo dopoguerra'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Una passione azionista. Unità Popolare e la Francia della Quarta Repubblica |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Piero Gobetti. Una religione civile? [Nella sezione 'Gli azionisti e la religione civile degli italiani'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Il PRI nel consiglio comunale di Torino (1945-1993) [Nella sezione 'Il centro è la periferia. Il PRI a Torino nel secondo dopoguerra'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| La Puglia nel processo di integrazione europea. Politica e programmazione dello sviluppo regionale prima del FESR (1958-1975) [Nella sezione 'Mezzogiorno nell'Occidente'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Questione meridionale e collocazione internazionale dell'Italia nella 'prima globalizzazione': Stefano Jacini e Giustino Fortunato alla luce di alcuni recenti studi [Nella sezione 'Mezzogiorno nell'Occidente'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| La religione civile in Ugo La Malfa [Nella sezione 'Gli azionisti e la religione civile degli italiani'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| I repubblicani e la scuola: la 'fase di Sisifo' |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Simone Misiani, Manlio Rossi-Doria. Un riformatore del Novecento [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| La terza forza: l'ingresso di radicali e Comunità (1953-1964) [Nella sezione 'Il centro è la periferia. Il PRI a Torino nel secondo dopoguerra'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| 'Una TVA per il Mezzogiorno'. David Lilienthal e reti transnazionali nei piani di sviluppo della Cassa per il Mezzogiorno [Nella sezione 'Mezzogiorno nell'Occidente'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012