I sentieri della ricerca - annata 2010
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| Andrew Hilton, The Ethiopian patriot. Forgotten voices of the Italo Abyssinian war 1935-1941 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Un caso di mancato attacco preventivo: gli Stati Uniti di fronte al programma nucleare cinese (1962-1964) |
I sentieri della ricerca - 2010
| Criminali di guerra in libertà [Rassegna bibliografica] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Dall'aggressione a Berlusconi alla beatificazione di Bettino Craxi |
I sentieri della ricerca - 2010
| Daniela Del Boca-Alessandro Rosina, Famiglie sole. Sopravvivere con un welfare inefficiente [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Dopo la perdita delle colonie: una psichiatria post-coloniale italiana? I casi della Somalia e della Libia |
I sentieri della ricerca - 2010
| Enrico Massara e la 'sua' Novara |
I sentieri della ricerca - 2010
| Gian Luigi e Julia Banfi, Amore e speranza. Corrispondenza tra Julia e Giangio dal campo di Fossoli aprile-luglio 1944, a cura di Susanna Sala Massari, prefazione di Vittorio Gregotti, postfazione di Maria Vittoria Capitanucci [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Gianni d'Angelo, La strana morte del Tenente Generale Alberto Pollio Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, 1 luglio 1914 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Guido Valabrega 'Gadi' pioniere del kibbuz Ruchama, 1951-53. L'esperienza di un giovane socialista sionista ricostruita attraverso le sue carte |
I sentieri della ricerca - 2010
| In memoria di Mario Giovana |
I sentieri della ricerca - 2010
| Il mito dell'eroe crociato: padre Reginaldo Giuliani 'soldato di Cristo e della patria' |
I sentieri della ricerca - 2010
| Morire a vent'anni. Le lettere dal fronte di Giuseppe Piccolini di Momo, a cura di Fernando Andoardi e Lucio Fabi [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Le note del commissario (Teobaldo Folchi e i Cenni storico-amministrativi sul commissariato di Massaua, 1898), a cura di Massimo Zaccaria [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Novara Millenovecentoventidue: un film, un libro |
I sentieri della ricerca - 2010
| Le picconate di Berlusconi ai tabù della memoria storica [Conferenza tenuta al convegno 'La politica di Berlusconi 1994-2009. I governi del centrodestra in un confronto europeo', Trento, 29 settembre 2009] |
I sentieri della ricerca - 2010
| 'Pount'. Cahiers d'études Corne de l'Afrique - Arabie du Sud, 2009, Numéro 3/Étranger [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Primi appunti per una storia dei prigionieri austro-ungarici e tedeschi nel Novarese durante la Grande guerra |
I sentieri della ricerca - 2010
| Il programa coloniale della Germania nel 1915 |
I sentieri della ricerca - 2010
I sentieri della ricerca - 2010
| Stefano Fabei, Operazione Barbarossa 22 giugno 1941 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Valtellina, il movimento partigiano in bassa valle |
I sentieri della ricerca - 2010
| Virginia Paravati, Quello che siamo state. Storia e memoria di donne in fabbrica. Lo iutificio di Villadossola (1900-1950) [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| 1944-45. Lettere dal carcere fascista di Torino [8 lettere di Demetrio Demarchi Dalmazzo al nipote Gianni Alasia e ai familiari, trascritte da Francesco Omodeo Zorini] |
I sentieri della ricerca - 2010
| 'Abd el-Krīm e la guerra del Rif (1921-1926). Una pagina eroica nella storia della lotta di liberazione del Marocco |
I sentieri della ricerca - 2010
| Cesare Bermani, 'Filopanti'. Anarchico, ferroviere, comunista, partigiano [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Da non pubblicare. Occultamenti, ripensamenti e scarti nel Fondo fotografico Lavatelli |
I sentieri della ricerca - 2010
I sentieri della ricerca - 2010
| Epigoni di storia militare del Messico |
I sentieri della ricerca - 2010
| Grazie Marcella. Raccolta di testimonianze in onore di Marcella Balconi. Medico, pioniera della psicanalisi infantile in Italia (1919-1999) [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| L'interprete di Malraux Emanuele Farina: il difficile percorso di un intellettuale antifascista |
I sentieri della ricerca - 2010
| La lotta politica degli insegnanti nel primo dopoguerra |
I sentieri della ricerca - 2010
| Maurilio Riva, 2022 destinazione Corno d'Africa [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2010
| Memoria e storia della deportazione: il 'caso' Piemonte |
I sentieri della ricerca - 2010
| Per un bilancio dell'agricoltura italiana nella Libia coloniale |
I sentieri della ricerca - 2010
| La revisione dello statuto epistemologico della storia nel dibattito riapertosi negli anni settanta del Novecento tra filosofi e storici |
I sentieri della ricerca - 2010
| La riflessione sulla storia in Germania tra Sette e Ottocento |
I sentieri della ricerca - 2010
| Tra esplorazione, ideologia e scienza. Ugo Ferrandi, Guido Boggiani e Alessandro Faraggiana: tre viaggiatori novaresi a confronto |
I sentieri della ricerca - 2010
| Valtellina, il movimento partigiano in alta valle |
I sentieri della ricerca - 2010