Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - annata 2002
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Appendix Ludoviciana. Nuove acquisizioni sull'iconografia di San Lodovico di Tolosa. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Dal Broncolo al 'Viva Maria': l'insorgenza nel Trasimeno. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Dalle aristocrazie alle borghesie terriere: famiglie e territorio a Marsciano in età moderna e contemporanea. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Le didascalie delle formelle votive in maiolica della chiesa della Madonna dei Bagni a Casalina di Deruta tra dialetto e lingua. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Gli esposti all'Ospedale di Santa Maria della Misericordia in Perugia nei decenni intorno al 1400. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Un nuovo titolario per gli archivi dei Comuni italiani? Un contributo per la soluzione di una questione archivistica nazionale. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Il Palazzo Trinci di Foligno, a cura di G. Benazzi e F.F. Mancini, Perugia, Quattroemme, 2001, pp. 731. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Il Palazzo Trinci di Foligno, a cura di G. Benazzi e F.F. Mancini, Perugia, Quattroemme, 2001, pp. 731. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| San Felice di Narco ieri e oggi, a cura di U. Santi, Spoleto, Tipolitografia Spoletina - Del Gallo editore, 2001, pp. 174. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| San Francesco e il francescanesimo nella letteratura italiana dal XIII al XV secolo. Atti del convegno nazionale, a cura di Stanislao da Campagnola e Pasquale Tuscano, 2001, pp. 300. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Sulle orme dei Bianchi (1399) dalla Liguria all'Italia Centrale. Atti del convegno storico internazionale. A cura di F. Santucci, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 2001, pp. 512. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Testimonianze ceramiche di età bassomedievale e moderna da Amelia: lo 'scarico' di Palazzo Giustiniani. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Verso una biografia critica di Ludovico Jacobilli. Fortuna e declino del casato. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Annibale Mariotti 1738-1801 : cultura scientifica, storica e politica nell'Umbria di fine Settecento. Atti del convegno di studi, Perugia 13-14 dicembre 2001. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| L'area epigrafe commemorativa del 'Museo' di Prospero Podiani. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| La cattedrale di Spoleto. Storia arte conservazione, a cura di Giordana Benazzi e Giovanni Carbonara, Motta editore, 2002, pp. 550. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| La chiesa di San Salvatore in Terni. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| La chiesa e il convento di S. Francesco a Montefalco. Cronologia documentaria, a cura di Silvestro Nessi, 2002, pp. 168. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Una crisi agraria di antico regime: il Chiugi perugino tra il 1693 e il 1698. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| I disciplinati di San Nicolò lo Reale a Palermo. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Giovanni Riganelli, Signora del Lago Signora del Chiugi. Perugia e il Lago Trasimeno in epoca comunale (prima metà sec. XII - metà sec. XIV), Perugia, Effe, 2002, pp. 414. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Gli Homines disciplinati di San Martino in Campo, in diocesi di Perugia. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| 'Pleno totco' L'acquedotto umbro-romano di Mevania. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Un processo penale a Perugia nel '400. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Situazioni di conflittualità tra vescovi e monasteri in materia di esenzione. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Stephan Selzer, Deutsche Soldner im Italien des Trecento, Tubingen, Max Niemeyer Verlag, 2001, pp. 563. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
| Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation, Biblioteche nobiliari e circolazione del libro tra Settecento e Ottocento. Atti del convegno nazionale di studio, 2002, pp. 430. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2002