Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - fascicolo 108
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| L'Abbazia di San Salvatore di Monte Acuto - Montecorona nei secoli XI-XVIII / a cura di Nicolangelo D'Acunto, Mirko Santanicchia |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Le origini del monastero di S. Salvatore di Monte Acuto e la sua rete monastica. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Romualdo di Ravenna e le sue fondazioni. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Le fondazioni monastiche umbre fra X e XII secolo e S. Salvatore di Monte Acuto. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| L'Abbazia di S. Salvatore di Monte Acuto nel periodo cistercense attraverso il Protocollo del notaio Achille di Bernardino di Montone (sec. XIII) |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| I degli Oddi e la commenda di San Salvatore nel XV secolo. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Dal cenobio all'eremo: l'abbazia di S. Salvatore di Montecorona in età moderna (secoli XVI-XVIII) |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Il ciborio dell'abbazia di Montecorona. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Dai Benedettini ai Cistercensi: l'architettura dell'abbazia di San Salvatore a Montecorona nell'Umbria romanica. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Gli affreschi dell'abbazia di San Salvatore di Monte Acuto: riverberi giotteschi sulla pittura perugina tra fine Ducento e inizio Trecento. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| San Salvatore di Montecorona nell'età della Controriforma: committenza artistica e vivacità culturale. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Realtà insediative e dinamiche di popolamento nel territorio del Trasimeno tra fine VIII e inizio I secolo a.C. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Perusia restituta. Le vicende istituzionali del municipium dopo il 40 a.C. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| I beni confiscati ai ribelli ghibellini di Orvieto nel 1313. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011
| Titoli e gradi concessi dalla Facoltà medica di Perugia (1811-1859). Una prima indagine quantitativa. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2011