Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - fascicolo 110
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Francesco Rondoni, litografo, fotografo (1807-?). |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Carte che parlano. Giustizia e riforme istituzionali in Umbria nei cento giorni di Pepoli. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Nobiltà e collezionismo in Umbria alla fine del XIX secolo: la famiglia Cilleni Nepis di Assisi. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| 'La vanità come fattore di delinquenza'. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Il gruppo scultoreo delle Arti nel giardino del Frontone a Perugia. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Girolamo Diruta: nuovi documenti eugubini. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| '...fino che il mondo durerà...' |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Uno spoletino deputato dell'Assemblee Nationale: Valerio Travaglini (1767-1836). |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Une notice autobiographique de Serafino Siepi (Perugia, 1776-1829). |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| I registri parrocchiali di interesse demografico nell'archivio capitolare di San Rufino di Assisi. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Un inedito documento per la storia del Collegio dei notai di Perugia: il registro degli Acta Collegii Dominorum Notariorum ab anno 1807. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| La serie 'Carteggio' del fondo Luigi Fumi di Orvieto. Inventario analitico. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Il prestito ebraico e i Disciplinati di S. Stefano in Assisi nel secolo XIV (documenti in volgare). |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| La nostra storia. Lezioni sulla storia di Sansepolcro [Recensione] a cura di Andrea Czortek, Sansepollcro, Gruppo Graficonsul, 2010-2013, 4 voll. pp. 386,285,4119,326. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Silvestro Nessi, Il tempietto del Clitunno tra paganesimo e cristianesimo [Recensione], Accademia di Montefalco-Tipolitografia Nuova Eliografica, 2012, 167 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| L'archivio storico della Custodia di Terra Santa (1230-1970) [Recensione] a cura di Andrea Maiarelli, Milano, Edizioni Terra Santa, 2012, 3 voll, pp. 168, 738, 746-1231. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Paolo Pennazzi, Sambucetole. Cronache di un Castello sulla via Amerina tra Amelia e Todi [Recensione], Todi, Edizioni dell'Anthurium, 2013, 303 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Fortunato Frezza Liber Lelle. Il Libro di Angela da Foligno nel testo del codice di Assisi con versione italiana, note critiche e apparato biblico tratto dal codice di Bagnoregio [Recensione] prefazione di Mario Sensi, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2012. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Inventario dell'Archivio Storico del Monastero di Sant'Agnese di Perugia (Sec. XIV-XX) [Recensione], a cura di Giovanna Casagrande e le sorelle Clarisse con la collaborazione di Andrea Maiarelli, Assisi, Edizioni Porziuncola, 2013, 85 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Marina Benedetti, I margini dell'eresia. Indagine su un processo inquisitoriale (Oulx, 1492) [Recensione] Spoleto, centro italiano di studi sull'Alto Medioevo, 2013, 200 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Alfonso Ceccarelli, De Clitunno flumine celeberrimo. Opusculum [Recensione] edizione a cura di Lucia Bertoglio, Foligno, Centro di ricerche Federico Frezzi, 2012, 126 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Alessandro Novelli, In casa dell'illustrissimo Bernardino Scotti [Recensione], Roma, Campisano Editore, 2013, 268 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Caterina Comino e Fabio Iambrenghi, Seicento inedito. L'ultima età dell'oro della Città di Norcia [Recensione] Firenze, Nerbini, 2013, 222 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Foligno e il Risorgimento. Documenti, Memorie, Ricerche [Recensione], a cura di Fabio Bettoni, Foligno, Edizioni Orfini Numeister, 2012, 286 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Alberto Stramaccioni, Storia delle classi dirigenti in Italia. L'Umbria dal 1861 al 1992 [Recensione], Città di Castello, Edimond, 2012, 778 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Leonardo Varasano, L'Umbria in camicia nera (1922-1943) [Recensione], prefazione di Alessandro Campi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011, pp. XV-588. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Claudio Biscarini, Umbria: la guerra dal cielo (1941-1944) [Recensione], Perugia, Fondazione Ranieri di Sorbello, 2012, 301 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
| Nicola Molè Uno dei tanti. Memorie tra militanza religiosa e impegno politico [Recensione], presentazione di Mario Tosti, Roma, Editrice AVE, 2013, 187 pp. |
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria - 2013