Umbria contemporanea - annata 2005
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| Le acque dell'Italia centrale. Studi offerti a Giovanni Moretti |
Umbria contemporanea - 2005
| La Biblioteca Augusta di Perugia: i nuovi progetti |
Umbria contemporanea - 2005
| Carlo Manuali: scritti sulla malattia mentale |
Umbria contemporanea - 2005
| La configurazione del ruolo delle province nel nuovo assetto istituzionale |
Umbria contemporanea - 2005
| Il fascismo a Città di Castello |
Umbria contemporanea - 2005
Umbria contemporanea - 2005
Umbria contemporanea - 2005
| Innovazione, qualità e coesione il programma per l'Umbria |
Umbria contemporanea - 2005
| L'Italia e gli italiani di domani |
Umbria contemporanea - 2005
| I Molini popolari riuniti di Ellera e Umbertide: dai difficili anni cinquanta alla moderna azienda |
Umbria contemporanea - 2005
| Narni, dopo cento anni non ha più industrie |
Umbria contemporanea - 2005
| Narni: il tempo lungo di una vicenda urbana tra essere e divenire |
Umbria contemporanea - 2005
| Narni: il tempo lungo di una vicenda urbana tra essere e divenire |
Umbria contemporanea - 2005
| Piccoli Comuni: ruolo, problemi e prospettive |
Umbria contemporanea - 2005
| 'Poco se mi considero, molto se mi comparo'. Riflessioni sull'Umbria |
Umbria contemporanea - 2005
| La provincia di Terni tra centralismo statale e regionalismo in evoluzione |
Umbria contemporanea - 2005
| Le ragioni della nonviolenza |
Umbria contemporanea - 2005
Umbria contemporanea - 2005
| Il ruolo dei Comuni nella riforma endoregionale |
Umbria contemporanea - 2005
| Umbria plurale nell'Italia mediana |
Umbria contemporanea - 2005
| Alfio Caponi, Primo Maggio, tabacchine e minatori. |
Umbria contemporanea - 2005
| Gli anni cinquanta e lo sviluppo dell'economia umbra: mezzadria, acciaio e lignite. |
Umbria contemporanea - 2005
| La CGIL degli anni ottanta e novanta: Paolo Baiardini. |
Umbria contemporanea - 2005
| La CGIL tra centenario e concertazione. |
Umbria contemporanea - 2005
| La CGIL umbra: un secolo di storia. |
Umbria contemporanea - 2005
| Ettore Franceschini e la Camera del lavoro di Perugia nel primo dopoguerra. |
Umbria contemporanea - 2005
| La flessibile precarietà. |
Umbria contemporanea - 2005
| Francesco Pierucci, l'uomo della rinascita. |
Umbria contemporanea - 2005
| Lavoro, identità e libertà. |
Umbria contemporanea - 2005
| Legalità, giustizia, sicurezza. |
Umbria contemporanea - 2005
| Libero Cecchetti, dall'Alta Valle del Tevere a Perugia. |
Umbria contemporanea - 2005
| Mario Giovannetti, la Cgil nel passaggio del secolo. |
Umbria contemporanea - 2005
| Nascita delle Regioni e ruolo del sindacato. |
Umbria contemporanea - 2005
| Il Piano regionale di sviluppo. |
Umbria contemporanea - 2005
| Pietro Farini, l'uomo di tutte le battaglie. |
Umbria contemporanea - 2005
| Ricordi di un'operaia dell'Angora Spagnoli. |
Umbria contemporanea - 2005
| Scuola e università: un problema nuovo per il sindacato. |
Umbria contemporanea - 2005
Umbria contemporanea - 2005
| Vincenzo Inches nella Terni del dopoguerra. |
Umbria contemporanea - 2005