Umbria contemporanea - fascicolo 3
Risultato della ricerca: (19 titoli )
| La CGIL umbra: un secolo di storia. |
Umbria contemporanea - 2005
| Gli anni cinquanta e lo sviluppo dell'economia umbra: mezzadria, acciaio e lignite. |
Umbria contemporanea - 2005
| Pietro Farini, l'uomo di tutte le battaglie. |
Umbria contemporanea - 2005
| Ettore Franceschini e la Camera del lavoro di Perugia nel primo dopoguerra. |
Umbria contemporanea - 2005
| Vincenzo Inches nella Terni del dopoguerra. |
Umbria contemporanea - 2005
| Francesco Pierucci, l'uomo della rinascita. |
Umbria contemporanea - 2005
| Alfio Caponi, Primo Maggio, tabacchine e minatori. |
Umbria contemporanea - 2005
| Libero Cecchetti, dall'Alta Valle del Tevere a Perugia. |
Umbria contemporanea - 2005
| Il Piano regionale di sviluppo. |
Umbria contemporanea - 2005
| Ricordi di un'operaia dell'Angora Spagnoli. |
Umbria contemporanea - 2005
Umbria contemporanea - 2005
| Nascita delle Regioni e ruolo del sindacato. |
Umbria contemporanea - 2005
| Scuola e università: un problema nuovo per il sindacato. |
Umbria contemporanea - 2005
| La CGIL degli anni ottanta e novanta: Paolo Baiardini. |
Umbria contemporanea - 2005
| Legalità, giustizia, sicurezza. |
Umbria contemporanea - 2005
| Mario Giovannetti, la Cgil nel passaggio del secolo. |
Umbria contemporanea - 2005
| La CGIL tra centenario e concertazione. |
Umbria contemporanea - 2005
| La flessibile precarietà. |
Umbria contemporanea - 2005
| Lavoro, identità e libertà. |
Umbria contemporanea - 2005